Basta questo solo impasto per preparare 3 ricette salvacena e svuotafrigo con farina ma senza il lievito

impasto

Quando si cucina ogni giorno, può capitare di essere a corto d’idee. Spesso la sera possiamo ricorrere a un servizio di asporto o di consegne a domicilio, ordinando cibo cinese, giapponese o magari una pizza. Se, invece, vogliamo risparmiare o, semplicemente, abbiamo il desiderio, il piacere e il tempo per preparare qualcosa, possiamo farlo con tante ricette veloci.

Oltre a primi piatti di pasta o insalate, se abbiamo della pasta sfoglia o la brisé, la classica torta salata può venirci in aiuto. Aprendo il frigorifero, magari scopriamo di avere qualche pezzo di formaggio, della mozzarella e degli affettati rimasti da un pasto precedente. Sarebbe ottimo anche trovare della verdura. In mancanza della pasta sfoglia, però, basta questo solo impasto e otterremo dei piatti semplici, gustosi e salvacena:

  • 500 g di patate;
  • 100 g di farina 00;
  • 100 g di Parmigiano grattugiato;
  • un uovo;
  • sale.

Fare bollire in una pentola d’acqua le patate con tutta la buccia, dopo averle ben lavate. Pelarle e schiacciarle e poi versarle in un contenitore, aggiungendo un uovo, la farina setacciata e un po’ di sale. Impastare il tutto. Appena gli ingredienti si saranno ben amalgamati ottenendo un composto ben omogeneo, si potrà procedere preparando una delle seguenti ricette.

Basta questo solo impasto per preparare 3 ricette salvacena e svuotafrigo con farina ma senza il lievito

Anche senza lievito e unendo farina e patate, abbiamo ottenuto una buona base. Aggiungendo pochi altri ingredienti, magari degli avanzi, potremo eseguire delle ricette veloci e gustose.

Polpettine fritte

Prendere un po’ d’impasto con le patate, appallottolare, passare nel pangrattato e friggere in padella con abbondante olio. Per polpettine ancora più saporite, si possono aggiungere agli ingredienti pepe, paprica e un po’ di prezzemolo.

Crostatine filanti

Ungere delle formine e stendere un po’ d’impasto, tenendone un po’ da parte per la copertura. Infornare a 180 gradi e cuocere fino a quando la superficie sarà dorata. A questo punto aggiungere dei pezzetti di mozzarella e delle striscioline d’impasto. Azionare il grill e lasciare cuocere qualche minuto.

Torta salata

Ungere d’olio una tortiera a cerniera e stendere un po’ dell’impasto ottenuto sul fondo e sul bordo interno. Disporvi verdure cotte avanzate, pezzetti di salumi o affettati e tutto ciò che si vuole. Coprire con il composto di farina e patate sbriciolandolo sopra. Cuocere in forno a 180 gradi per una ventina di minuti.

In conclusione, basta davvero poco per presentare in tavola piatti gustosi ed economici, evitando anche lo spreco alimentare.

Lettura consigliata

Ecco svelato definitivamente se le patate si possono cuocere e mangiare con la buccia e se si possono conservare cotte