La cistite è un problema molto comune nelle donne, soprattutto d’estate, che provoca fastidi e dolori al tratto urinario. Purtroppo, spesso chi è affetto dalla cistite tende a ripeterla più volte all’anno, e questa fastidiosa infezione diventa un compagno di vita decisamente sgradito.
Tuttavia, alcune buone abitudini possono prevenire la sua comparsa e tra queste figurano i mirtilli.
Basta mangiare questo piccolo frutto estivo molto amato da grandi e piccini per prevenire la cistite e le infezioni alle vie urinarie
I mirtilli sono dei piccoli frutti blu scuro, dolci e deliziosi che maturano tra giugno e luglio. Queste piccole sfere blu sono ricche di nutrienti di molecole dal potere antiossidante ed antinfiammatorio. Inoltre, una delle proprietà dei mirtilli è di prevenire le infezioni, in particolare quelle alle vie urinarie come la cistite.
Infatti, il mirtillo è un fitoterapico efficace nella prevenzione delle infezioni al tratto urinario grazie al contenuto di polifenoli, acido citrico e malico ed antocianine. Queste sostanze proteggono la vescica ed impediscono ai batteri di stabilirsi in essa. Proprio per questo, per prevenire la cistite e le infezioni alle vie urinarie basta mangiare questo piccolo frutto estivo molto amato da grandi e piccini.
5 regole per prevenire la cistite
Anche se i mirtilli sono degli ottimi alleati per prevenire la cistite, da soli non bastano. Perciò, è importante integrare nella propria vita quotidiana anche alcune semplici buone abitudini:
- bere almeno 2 litri di acqua al giorno;
- andare al bagno quando se ne sente il bisogno e non trattenere l’urina;
- limitare dolci, latticini e alimenti lievitati;
- evitare abiti stretti soprattutto d’estate;
- curare l’igiene intima soprattutto dopo un rapporto sessuale.
Queste buone abitudini sono consigliate a tutte, anche a chi non soffre di cistite cronica ma che l’ha già avuta. In più, se si ha spesso questo tipo di problemi, si consiglia di fare di tanto in tanto un ciclo di fermenti lattici.
Seguendo questi consigli, saremo libere dalla cistite e dalle infezioni alle vie urinarie e pronte a vivere appieno l’estate e le vacanze.