Con la ripresa del freddo e delle giornate piovose, nulla di meglio che mettersi a cucinare una bella torta per la famiglia. Magari, coinvolgendo anche i nostri bambini, che si divertiranno sicuramente. Intanto, però sarà anche un’importante occasione di convivialità familiare. Stacchiamoci da monitor, smartphone e tablet e mettiamoci tutti insieme alla caccia di una ricetta particolare. Come quella che vedremo oggi. Basta con le solite torte fatte in casa ecco la ricetta veloce che sta spopolando nelle case degli italiani. L’abbiamo provata personalmente e dobbiamo dire che è davvero gustosa, nella sua semplicità.
Una focaccia dolce diversa dal solito
Quando parliamo di focaccia, ci viene spesso in mente quella tradizionale salata. Ma oggi ne vedremo una dolce, leggera e davvero saporita. Per prepararla, ci serviranno:
- 110 grammi d’acqua;
- 60 grammi di lievito di birra;
- 170 grammi di farina.
Questo per la formazione del panetto.
Per l’impasto vero e proprio, invece:
- 600 grammi di farina;
- 220 grammi di zucchero;
- 70 grammi di burro;
- 4 tuorli d’uovo;
- mezzo bicchiere di Marsala;
- 110 grammi di uvetta;
- 1 pizzico di sale;
- cioccolato fondente;
- miele.
Basta con le solite torte fatte in casa ecco la ricetta veloce che sta spopolando nelle case degli italiani
Ecco le fasi della preparazione:
- iniziamo sciogliendo il lievito in una terrina con acqua tiepida, aggiungendo la farina e formando il classico panetto, che lasceremo a lievitare fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume;
- prepariamo il classico vulcano con la farina setacciata e, al centro mettiamo il panetto lievitato, il burro sciolto, il liquore, lo zucchero, i tuorli d’uovo e il classico pizzico di sale;
- amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti, aggiungendo per ultima l’uvetta e impastando fino alla formazione di una palla morbida e vellutata. Proprio in questa fase, potremmo anche decidere di mettere qualche scaglietta di cioccolato fondente;
- prendiamo una teglia con diametro 26, imburriamola e infariniamola, inserendo al suo interno la nostra focaccia, che lasceremo però lievitare ancora per 5 ore;
- riscaldiamo il forno e inforniamo a 200 °, partendo con una mezz’oretta;
- una volta terminata la cottura, mettiamo la focaccia su un piatto pizza e cospargiamola di miele ed eventualmente, ancora di un po’ di cioccolato fuso.
Approfondimento
Sconfiggere l’inverno preparando delle strepitose crepes alle mele