Basta con i soliti dolci, ecco come possiamo sbizzarrire la nostra fantasia con un ingrediente amato da tutti

torta al pistacchio

Ricerca, eleganza e raffinatezza e perché no, anche sorpresa e fantasia. Perché, in cucina, oltre al gusto, anche l’occhio vuole la sua parte. E quindi spesso quando siamo in cucina andiamo alla ricerca di qualcosa di diverso da proporre ai nostri ospiti. Dolci o salate che siano le nostre preparazioni, la cucina è il luogo ideale dove sbizzarrirci alla ricerca dell’estetica e della squisitezza. Ingredienti freschi e gustosi ci lasciano ispirare nella composizione dei nostri dessert.

Quindi, che sia un pranzo in famiglia o una cena tra amici, le nostre ricette raccontano la nostra personalità e il nostro stato d’animo. Dai dolci classici a quelli più elaborati, in un gioco di sfumature e colori belle da guardare e dal sapore delicato.

Basta con i soliti dolci, ecco come possiamo sbizzarrire la nostra fantasia con un ingrediente amato da tutti

Dalle lavorazioni lente alle lavorazioni più lunghe, perché il tempo in cucina, se gestito con amore e passione è davvero gratificante.

Possiamo preparare una proposta interessante utilizzando un ingrediente amato da molti di noi e dal sapore leggero ma caratteristico: il pistacchio.

Con questo meraviglioso ingrediente, possiamo davvero sbizzarrirci nella preparazione di molte ricette. Tra le infinite combinazioni, andiamo a preparare le dolci crostatine al pistacchio.

Andiamo a vedere gli ingredienti.

Per la pasta frolla:

  • 210 gr di farina bianca ‘00’;
  • 140 gr di burro;
  • 70 gr di zucchero a velo;
  • 3 tuorli;
  • ½ cucchiaino di bicarbonato;
  • 1 limone;
  • 1 confezione di legumi secchi;
  • Sale q.b.

Per la crema al pistacchio:

  • 50 gr di farina bianca ‘00’;
  • 100 gr di zucchero semolato;
  • 500 ml di latte;
  • 4 tuorli;
  • 1 cucchiaio di pasta di pistacchio;
  • Sale q.b.

Per decorare:

  • Fiori di zucchero;
  • 100 gr di pistacchi salati tritati.

Preparazione

Iniziamo a lavorare la crema in una ciotola unendo il burro con lo zucchero a velo e aiutandoci con una frusta elettrica. Uniamo i tuorli uno alla volta, la scorza di limone, il bicarbonato, un pizzico di sale e la farina setacciata e impastiamo velocemente.

Formiamo con la frolla una palla omogenea e lasciamola riposare in frigorifero per 1 ora, avvolta nella pellicola trasparente.

Intanto prepariamo la crema.

Sbattiamo i tuorli con lo zucchero e i 50 gr di farina setacciata.

Aggiungiamo un pizzico di sale e versiamo a filo il latte bollente mescolando con un cucchiaio in legno. Poniamo il tutto in un tegame e spostiamoci sul fuoco ad addensare. Quando il composto sarà quasi pronto, incorporiamo un cucchiaio di pasta di pistacchio, togliamo dal fuoco e lasciamo da parte a raffreddare.

Riprendiamo la nostra frolla. Iniziamo a tirare la pasta.

Foderiamo poi con la pasta 4 stampini rotondi, imburriamoli e infariniamoli. Bucherelliamo il fondo con una forchetta. Copriamo le nostre crostatine con i fagioli secchi e cuociamole a 175° per 20 minuti.

Sforniamo le crostatine, lasciamole raffreddare, togliamo i fagioli e farciamole con la crema al pistacchio.

Dunque, le decoriamo, mettendo al centro i fiori di zucchero colorati e il trito di pistacchi salati.

Le nostre crostatine sono quindi pronte per essere servite.

Basta con i soliti dolci, ecco come possiamo sbizzarrire la nostra fantasia con un ingrediente amato da tutti; il pistacchio, riesce ad accontentare anche i palati difficili.