Basta alla solita lasagna con questa ricetta del baccalà al forno con patate e carciofi che pochi conoscono

lasagna

Le lasagne sono un piatto conosciutissimo e sempre molto apprezzato da tutti. Trattandosi di una ricetta carica di sapore, probabilmente è difficile definirlo solo un primo o un secondo piatto.

Si tratta di un vero e proprio pasto completo, che conquista per la sua ricchezza di sapore. È il momento, però, di dire basta alla solita lasagna con questa ricetta del baccalà al forno con patate e carciofi che pochi conoscono.

Il baccalà è sostanzialmente un merluzzo sottoposto a una particolare lavorazione. Questa ricetta dimostra come il pesce sappia regalare delle vere sorprese. Per esempio, molti considerano questo pesce povero e invece vale oro se preparato così. Ora, però, ecco una lasagna di pesce tutta da scoprire.

Ingredienti per le lasagne con baccalà, carciofi e patate (ingredienti per 6 persone)

  • 10 fogli di lasagna fresca;
  • 8 carciofi di media grandezza;
  • 400 grammi di baccalà dissalato;
  • olio d’oliva q.b.;
  • uno spicchio d’aglio;
  • 400 grammi di patate;
  • olio per friggere q.b.;
  • mezzo calice di vino bianco;
  • un litro di besciamella;
  • sale e pepe q.b.;
  • noce moscata q.b.;
  • parmigiano reggiano q.b.

Diciamo basta alla solita lasagna con questa ricetta del baccalà al forno con patate e carciofi che pochi conoscono

Bisognerà iniziare dalla pulizia dei carciofi e dall’eliminazione delle foglie esterne. Tagliarli a fettine e friggere in olio di semi ben caldo.

Nel frattempo, bollire le patate con tutta la buccia per circa una trentina di minuti. Quindi, tagliare anche queste a fette. In una padella con qualche giro d’olio d’oliva, rosolare l’aglio e poi il baccalà a pezzi. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol.

Condire la besciamella aggiungendo sale e pepe e un po’ di noce moscata a piacere. In una pirofila rettangolare, versare prima un po’ di besciamella e poi collocare sopra uno strato di sfoglie per lasagne. Coprire interamente con la besciamella, il parmigiano reggiano, il baccalà, le patate a fette e i carciofi fritti.

La cottura

Realizzare 2 o 3 strati seguendo quest’ordine e fino a esaurire tutti gli ingredienti. Bisognerà tenere da parte solo un po’ di carciofi fritti per decorare la lasagna.

Quindi, infornare la pirofila a 180 gradi per circa 25 minuti. Bisognerà guarnire con altro formaggio e carciofi fritti. A piacere, è possibile aggiungere anche uno strato finale di mozzarella a pezzi per rendere la lasagna ancora più filante. Servire appena intiepidita.

Approfondimento

Non solo triglia e spigola oppure orata, ecco quale pesce di stagione comprare e mangiare a dicembre.