Il basilico è una pianta aromatica molto amata e apprezzata da chi ama cucinare. Infatti viene utilizzato per profumare ed insaporire i piatti primo fra tutti il sugo di pomodoro. Ma è anche ottimo da aggiungere ad insalate come la caprese, piuttosto che per la creazione del famoso pesto genovese.
Il basilico così come le piante aromatiche in generale può essere coltivato sul terrazzo, in casa sul davanzale della nostra cucina. Necessita esclusivamente di qualche piccola accortezza che gli impedisce di annerirsi e niente di più.
Basilico sempre perfetto e rigoglioso con questi 3 trucchetti facili e veloci da conoscere assolutamente per evitare errori che lo secchino
Con l’arrivo del caldo e della primavera il basilico comincia a germogliare e regalarci quel suo caratteristico profumo. Dunque non ci resta che recarci in qualche mercato ed acquistarne qualche vasetto da posizionare nelle nostre abitazioni.
Dopo l’acquisto sarà necessario prestare piccole attenzioni nella cura della piantina che è particolarmente delicata.
La prima cosa da sapere è che per una buona riuscita del basilico è importante avere sempre giornalmente la terra umida. Cercando di evitare di farla divenire asciutta e granulosa.
Importantissima è anche la posizione, infatti, è indispensabile che la piantina sia ben esposta alla luce, cercando di evitare le ore più calde. Nel caso in cui invece sia direttamente esposto alla luce solare andrebbe annaffiato mattina e sera per evitare che le foglie si secchino e si scuriscano.
Il terzo trucchetto per avere delle foglie di basilico particolarmente saporite è quello di evitare di farlo fiorire. Il modo migliore sarebbe quello di recidere le infiorescenze appena spuntano. Questo permetterà alla pianta di creare più rami e quindi di avere più foglie.
Anche i rami vecchi, le foglie scure e secche vanno eliminate. Questo perché altrimenti indebolirebbero la piantina, facendo perdere gran parte del nutrimento.
Un altro trucchetto per avere sempre foglie di basilico saporitissime è quello di raccogliere le foglioline più piccine anziché quelle più grandi.
In più è possibile accudire le piantine di basilico utilizzando gli scarti da cucina. Questo permetterà alla pianta di ricevere maggiore nutrimento senza ricorrere all’uso di prodotti chimici. Una tecnica validissima sarebbe quella di utilizzare per annaffiarlo l’acqua di cottura delle verdure.
Un’altra chicca importantissima è preferire l’uso di vaschette in terracotta anziché in plastica.
Come utilizzarlo in cucina
Per un mix davvero esplosivo da aggiungere alle nostre ricette è preferibile utilizzare il basilico associato ad altre erbe aromatiche come il timo, la salvia, il prezzemolo e il rosmarino.
Ma è possibile anche miscelarlo a spezie come i chiodi di garofano, la paprika, il curry e il pepe. Questi abbinamenti permetteranno al basilico di acquistare caratteristiche organolettiche gustose.
Dunque basilico sempre perfetto e rigoglioso con questi 3 trucchetti facili e veloci da conoscere.
Lettura consigliata