Bank of America: è il momento per puntare al rischio

bank of america

Secondo gli analisti di Bank of America Merrill Lynch  è un “il  momento perfetto per puntare al rischio” e per acquistare asset rischiosi.

La view di BofA

Leggendo le loro parole, viene in mente la grande massima di Warren Buffett “Sii avido quando gli altri hanno paura e timoroso quando gli altri sono avidi”.

Gli esperti della banca statunitense confermano “Quando gli investitori sono così ribassisti, storicamente, è sempre un ottimo momento per acquistare asset rischiosi ”.

BofAML’s Bull & Bear Indicator

Ad affermarlo è Jared Woodard di Bank of America Merrill Lynch che ha anche confermato come il BofAML’s Bull & Bear Indicator abbia raggiunto i suoi livelli più bassi da gennaio. Numeri alla mano, l’indicatore del sentiment è sceso da 2,4 a 1,3 la scorsa settimana, mostrando un segnale di acquisto contrarian. In vista di una strategia che va da uno a tre mesi, quindi, la tempistica per puntare all’azionario, in questo momento, è ottima.

“Storicamente, in fasi di sentiment particolarmente ribassista da parte degli investitori, si è avuto un significativo rialzo, in media circa il 6% sui rendimenti delle azioni globali”.

Significativo rialzo nel breve

Nell’immediato, infatti, Woodard ha dichiarato di vedere significativo rialzo a breve termine. Un mix perfetto dato dal sentiment degli investitori,  a cui si aggiunge anche la prossima politica finanziaria della Fed.

La banca centrale statunitense, infatti, dopo aver tagliato il 1 agosto potrebbe, con ogni probabilità, ripetere la scelta anche  il 18 settembre. Anche perché nel 2020 saranno presenti ulteriori fattori di rischio sul mercato.

E’ il momento perfetto per puntare al rischio: le scelte Fed

La maggioranza degli analisti è orientata verso un ulteriore taglio di 25 punti base, scelta che potrebbe nascere anche dalla innegabile realtà di una produzione americana contrattasi per la prima volta in tre anni.

Non solo, ma a prescindere dalle previsioni di Bank of America Merrill Lynch, non bisogna dimenticare che il 12 settembre, quindi già questo giovedì, arriveranno anche le decisioni della Bce. Le previsioni di quanto farà Mario Draghi, infatti, parlano di una nuova serie di operazioni di stimolo.

Approfondimento

Articoli precedenti sulla Fed