Banco BPM pronto per un nuovo affondo ribassista?

ProiezionidiBorsa

Banco BPM (BPM.IT) ha chiuso la seduta del 10 dicembre a  quota 2,xxx€ in rialzo del xxxx%.

Il titolo ha segnato il massimo annuale a 3,29€ il 8 febbraio e il minimo a 1,52€ il 25 ottobre.

Da un comunicato della Consob dell’11 dicembre si evince che gli Hedge Funds hanno posizioni aperte sul titolo per un totale del 13,01% del capitale. In aumento rispetto a quanto scritto dopo la seduta del 4 dicembre (Banco BPM esplode al rialzo. Continuerà?).

Il CdA del 10 dicembre esaminerà i rilanci sulle offerte delle tre cordate in corsa per il maxi pacchetto di Npl fino a 8 mld. L’accordo dovrebbe comprendere un’alleanza per la piattaforma di gestione dei crediti deteriorati. Si tratta dell’ultimo importante dell’operazione che ha visto una settimana fa la chiusura dell’intesa sul credito al consumo con Crédit Agricole e la cessione di Profamily ad Agos per 310 milioni.

Con questa operazione Banco BPM avrà concluso la pulizia di bilancio (chiusura del progetto Ace) e il riassetto del credito al consumo. Come riferito dall’amministratore delegato a Milano Finanza adesso ci sono le condizioni per operazioni di M&A. Se nel 2019 il mercato sarà meno incerto e volatile, le performance di redditività e profittabilità miglioreranno, non è escluso che si possano aprire scenari di consolidamento. Questo tipo di operazioni finora sono stati impediti da problemi di governance, da un nuovo contesto regolatorio, dalle incertezze normative e dalla mancanza di una politica industriale del credito. Secondo Castagna ci sono le condizioni perché riprenda il processo di consolidamento. Si aspetta, quindi, che ci possano essere in Italia 4-5 grandi gruppi italiani e un paio di banche straniere, mentre per le piccole realtà locali potrebbe esserci ancora posto. Il problema si porrà per gli istituti medio-piccoli che non approfitteranno del consolidamento.

Time frame giornaliero: analisi tecnica e previsione di Proiezionidiborsa sul titolo Banco BPM

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che con il raggiungimento del I° obiettivo di prezzo in area 2,17048€ ha iniziato una fase di ritracciamento.

Se la discesa si dovesse fermare in area 1,9884€ nulla sarebbe compromesso. Discese sotto questo valore metterebbero in crisi lo scenario rialzista.

Banco BPM: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero

Banco BPM: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero.