Banco BPM (BPM.IT) ha chiuso la seduta del 8 novembre a 1,845€ in rialzo del 2,98%.
Il titolo ha segnato il massimo annuale a 3,29 il 8 febbraio ed il minimo a 1,52 il 25 ottobre.
Il titolo durante la giornata dell’8 novembre ha pubblicato i dati trimestrali che hanno visto la riduzione delle esposizioni nette deteriorate (NPE) e quella futura prospettata dal management, più che i conti dei primi nove mesi, nel complesso in linea con le attese degli analisti.
Soprattutto la riduzione delle NPE è stata apprezzata dagli analisti che hanno premiato il titolo Banco BPM.
Per maggiori dettagli sui dati trimestrali si rimanda a MilanoFinanza.
Qui di seguito i giudizi di alcune case d’affari su Banco BPM.
Kepler Cheuvreux ha ribadito il rating hold e il target price a 1,8€.
Mediobanca Securities rating neutral e target price a 1,85€.
Equita giudizio hold e target price a 2,4€
Keefe, Bruyette & Woods rating market perform e target price a 2,90€.
Situazione grafica del titolo e previsioni di breve e medio termine per Banco BPM
Il titolo dal 25 ottobre al 8 novembre è salito da 1,52 a 1,997. Nelle ultime ore sembra profilarsi un’inversione ribassista.
Cosa attendere da ora in poi?
Noi ci siamo occupati del titolo a fine ottobre quando quotava in area 1,63€ e scrivevamo (Banco BPM pronto alla riscossa? clicca qui) che solo chiusure giornaliere superiori a 2,04858€ avrebbero messo in crisi lo scenario ribassista. Tuttavia era evidente un trend rialzista di breve che aveva come I° obiettivo di prezzo area 1,95€ (linea tratteggiata).
L’aspetto interessante della seduta dell’8 novembre è che questo obiettivo di breve è stato raggiunto dal Banco BPM, ma non rotto al rialzo. Per un’inversione definitiva, quindi, aspettiamo la rottura della resistenza in area 2,0458€.
Oggi e le prossime giornate di contrattazione quindi saranno decisive per capire le reali intenzioni di Banco BPM e dove le quotazioni punteranno di breve, medio e lungo termine.

Banco BPM: proiezioni (ribassista linea continua e rialzista linea tratteggiata) in corso sul time frame giornaliero.