Come spesso accade anche oggi i due dati sulla occupazione americana sono risultati uno all’opposto dell’altro. per la verità darei più peso alle richieste settimanali che sono state meglio delle attese. Così come anche il dato sui prezzi è risultato inferiore alle aspettative. Insomma lo stand by della FED, confermato ieri sera, trova validi appigli nei dati macro poco propensi a confermare la solidità di una ripresa del ciclo economico comunque in atto.
I mercati non hanno apprezzato particolarmente la posizione della Yellen che di fatto ha semplicemente rinviato il rialzo dei tassi che appare comunque vicino. Il fatto che con dati, comunque di ripresa in atto, si sia rinviato ancora, fa capire come e quanto questa crisi, nata nei vespai della finanza “in-intellettiva”, sia bel lungi dall’essere definitivamente archiviata. E se non lo è in America dove i dollari sono stati stampati come per il Monopoli….
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento