Banca Mediolanum: sui minimi annuali. Obiettivi

ProiezionidiBorsa

Banca Mediolanum   (BMED) è in ribasso a Piazza Affari e si porta a  4,876 €  -3,16%.

Il massimo annuale è stato segnato a 7,833 € il 1 febbraio ed il minimo a 4,876 €  il 20 novembre.

Ieri il titolo ha staccato un dividendo   di 0,20 €  e questo è stato il secondo acconto di dividendo per l’anno 2018, successivo a quello di 23 aprile 2018. Il pagamento è fissato al 21 novembre.

Nei giorni scorsi erano stati pubblicati i dati sulla raccolta netta.

“Banca Mediolanum ha registrato in ottobre una raccolta netta positiva per 204 milioni di euro, di cui 112 milioni dal risparmio gestito.

Da inizio anno la raccolta si attesta a 2,911 miliardi, di cui 2,425 miliardi in risparmio gestito, dice una nota.”

Nei primi dieci mesi dell’anno, la raccolta complessiva  ha superato i 2,91 miliardi di euro, rispetto ai 4,01 miliardi dello stesso periodo dell’esercizio precedente.

Analisi grafica e scenario per il titolo Banca Mediolanum

Legenda Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Quale futuro?

Andiamo ad analizzare 3 time frame differenti con i valori matematici e di tendenza  di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione e proiettare dei prezzi nel tempo.

Banca Mediolanum Tendenza di lungo termine 12 mesi

1 7,05

2 5,89

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno versi area 5,89 pur mantenendo la tendenza ribassista.

Banca Mediolanum Tendenza di medio termine 3/6 mesi

1 6,02

2 5,89

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno versi area 5,89 pur mantenendo la tendenza ribassista.

Banca Mediolanum Tendenza di breve termine 1/3  mesi

1 5,30

2 5,12

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno versi area 5,12  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Conclusioni e Strategia per il titolo Banca Mediolanum

In base a criteri squisitamente statistici e a proiezioni che sono basate su algoritmi matematici, la tendenza di breve, medio e lungo termine è ribassista e al momento si proiettano ulteriori ribassi verso i 4,40 per/entro i prossimi 3 mesi ed al superamento e tenuta verso 2,80/2,20 (per/entro i prossimi 12/18 mesi).

Questa è una proiezione fatta di step mensili  che  al momento verrà sconfessata da una chiusura mensile di novembre superiore ai 5,35.

Di mese in mese indicheremo target e stop della proiezione.

Ritorneremo sull’argomento nel mese di dicembre.

Approfondimento

Ferrari e Buy Back