Banca Generali (BGN.IT) ha chiuso la seduta del 12 dicembre in rialzo dello 0,36% portandosi a 19,53€.
Il massimo annuale è stato segnato a 29,40€ il 23 gennaio ed il minimo a 16,89€ il 26 ottobre.
Raccolta in ribasso a novembre per Banca Generali
La raccolta netta di novembre è risultata positiva per 205 milioni di euro a fronte dei 231 milioni del mese precedente. Nei primi 11 mesi dell’anno il saldo della provvista si è attestata a +4,55 miliardi, il 27% in meno rispetto ai 6,23 miliardi del pari periodo del 2017.
Va notato come la raccolta abbia continuato a crescere anche a novembre, nonostante la volatilità e la situazione difficile sui mercati. Tutto questo conferma la qualità e la versatilità dell’offerta di Banca Generali. In generale la banca guidata dall’ad Gian Maria Mossa segnala una riduzione della liquidità in conto corrente a fronte di una crescita delle soluzioni gestite e di risparmio amministrato.
Raccomandazioni degli analisti pubblicate a dicembre 2018
BANCA IMI | ADD | 24.30 € | |
---|---|---|---|
KEPLER CHEUVREUX | BUY | 24.00 € | |
MAINFIRST BANK | OUTPERFORM | 25.00 € |
Time frame giornaliero: analisi tecnica e previsioni sul titolo Banca Generali
Prima di commentare la tendenza in corso su Banca Generali, vogliamo far notare come la precedente proiezione ribassista (linea tratteggiata) si sia fermata in prossimità del limite invalicabile. Da notare che questo livello coincide anche con l’area dei minimi annuali.
Attuale è in corso una nuova proiezione ribassista che potrebbe, però, aver già segnato il suo tempo, Banca Generali: il ribasso è finito?
La chiusura giornaliera superiore a 18,784€, infatti, potrebbe aver segnato un’inversione rialzista che ha come I° obiettivo di prezzo in area 21,22€.
Chiusure giornaliere inferiori a 18,784€ determinerebbe una ripresa della tendenza ribassista su Banca Generali.

Banca Generali: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea tratteggiata rappresenta il limite invalicabile dove si è fermata la precedente proiezione ribassista. Da notare che questo livello coincide anche con l’area dei minimi annuali. In verde invece è indicato il I° obiettivo di prezzo qualora il rialzo degli ultimi giorni dovesse essere confermato.