Banca Generali: attenzione a ritracciamenti di breve

ProiezionidiBorsa

Banca Generali (BGN.IT)  ha chiuso la seduta del 30 gennaio in ribasso dello 0,19% a quota 20,68€.

Su un orizzonte temporale di  5 anni il titolo ha avuto un rendimento negativo (-10,8%, +11,1% tenendo conto dei dividendi distribuiti) battendo comunque il mercato è l’indice di riferimento. L’ultimo anno è stato un po’ più difficile, ma il titolo sembra si stia riprendendo. Negli ultimi 90 giorni, infatti, ha battuto il mercato realizzando un +21,7% da confrontare con il +4,4%  e il +3% del settore di riferimento e del mercato italiano, rispettivamente.

Banca Generali performance: NB i numeri sottolineati non includono la distribuzione dei dividendi. Posizionando il mouse sul numero appare il rendimento che tiene conto anche della distribuzione del dividendo

7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Banca Generali (BGN) 1.8% 14.3% 21.7% -30.7% -14.8% -10.8%
IT Capital Markets 2.4% 10.8% 4.4% -34.8% -37.3% -48.2%
IT Market 0% 6.4% 3% -16.4% -4.5% -31.1%

Punti di forza del titolo Banca Generali

  • L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
  • Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Thomson-Reuters sono molto convergenti. Ciò è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata pubblicazione degli utili.
  • Questa società è di grande interesse per gli investitori alla ricerca di azioni ad alto dividendo. Si stima un 6% per il rendimento del dividendo 2018 distribuito nel 2019,

Punti di debolezza del titolo Banca Generali

  • Negli ultimi quattro mesi, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del gruppo.
  • Le aspettative di vendita, negli ultimi dodici mesi, sono state significativamente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
  • Negli ultimi sette giorni, gli analisti hanno abbassato le loro aspettative di EPS per la società.
  • Le stime dell’EPS effettuate dagli analisti di Thomson-Reuters negli ultimi quattro mesi sono state riviste al ribasso.
  • Negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Analisi tecnica e previsioni sul titolo Banca Generali

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista i cui margini di proseguimento sono molto ridotti. Le quotazioni, infatti, sono molto vicine al III° obiettivo di prezzo in area 21,11€. Prestare, quindi, molta attenzione a possibili inversioni ribassiste che potrebbero provocare un ritracciamento almeno fino in area 19,882€. La tenuta di questo livello in chiusura di giornata permetterebbe una ripresa del rialzo con obiettivi da ricalcolare. Viceversa, la rottura in chiusura di giornata di area 19,882€ permetterebbe alle quotazioni di invertire definitivamente al ribasso con obiettivo (preliminare) in area 18,6€

Banca Generali: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione

Banca Generali: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.