Balconi colorati e vasi straripanti di bellezza grazie a queste straordinarie piante

raccolta balcone

Siccome la primavera sta arrivando, è il momento di decidere quali piante vogliamo coltivare nell’orto e nel giardino. Tuttavia, alcuni di noi probabilmente non hanno spazio per coltivare all’esterno oppure preferiscono mettere i fiori all’interno semplicemente per dare un tocco di colore aggiuntivo alla casa.

In ogni caso, come vedremo, ci sono delle ottime piante che fanno al caso nostro sia che vogliamo metterle all’esterno, sia all’interno. Avremo balconi colorati e vasi straripanti di bellezza, tutto grazie a queste eccezionali piante che ci faranno compagnia tutta la bella stagione.

Quelle perfette per essere coltivate in vaso

La prima pianta che conosciamo oggi è l’asplenium nidus, facilmente identificabile dalle sue foglie ondulate e increspate e dal colore verde brillante. Questa pianta non è tossica per gli animali, quindi è anche adatta se abbiamo cani o gatti. È una pianta tropicale, quindi preferisce gli ambienti umidi e il sole, anche se riesce a stare bene in penombra. L’asplenium nidus è molto adatto in piccolo vaso su un tavolo, che possa mostrare a tutta la stanza le sue bellissime foglie tentacolari

Proseguiamo con la hedera helix, un tipo di edera con un ricco fogliame che ricade vigoroso dai vasi in cui è posto, o si abbarbica sui muri. Questa pianta è particolarmente indicata per essere messa in un vaso appeso al soffitto, così da mostrare tutta la bellezza delle sue foglie che straripano dal vaso.

Viene generalmente usata all’aperto, magari in una veranda, ma è anche molto adatta a stare all’interno, se abbiamo una zona abbastanza ampia in cui dare spazio al suo fogliame.

Questa non è una pianta tropicale, anzi teme un po’ l’umidità. Ama terreni ben irrigati e la luce indiretta del sole. Non richiede molte cure, quindi è perfetta per chi vuole un po’ di verde a casa senza dedicarci troppe attenzioni.

Balconi colorati e vasi straripanti di bellezza grazie a queste straordinarie piante

Un’altra pianta grandiosa è l’hypoestes phyllostachya, a volte conosciuta come pianta “a pois” per la particolare colorazione delle sue foglie. Si tratta di una di quelle piante che attirano subito l’attenzione, perché ha foglie di tanti colori: verde, rosa, rosse, tutte con pallini e nervature di tanti colori diversi.

Non richiede molte attenzioni, ma è bene irrigarla con moderazione oppure rischia di avvizzire in breve tempo. Preferisce la luce indiretta e troppo sole potrebbe rischiare di danneggiare i bei colori delle sue foglie.

Approfondimento

Pochi sanno che questo comune substrato per orchidee potrebbe curare le piante da interno e proteggere quelle in giardino