Se ci dovessero chiedere consigli su trading e investimenti, non potremmo non suggerire azioni vicine a un’ esplosione di prezzo come Eurotech. Sia nel 2018 che nell’anno in corso, infatti, si colloca tra i migliori titoli e azioni. Per cui chi ha effettuato una pianificazione finanziaria che includesse questa piccola azienda di software ha guadagnato soldi senza troppi rischi. Il grafico degli ultimi due anni, infatti, è tutto in salita tranne qualche ritracciamento che ha permesso di acquistare azioni a prezzi più bassi. Dal 1 gennaio 2018 a oggi il titolo Eurotech ha guadagnato oltre il 600%!
La domanda, quindi, da porsi è “quelle Eurotech sono ancora azioni con forte potenzialità di crescita?” Se sì, perché puntare sul titolo? Quali sono i motivi di questo rialzo esponenziale?
Incominciamo a mettere in evidenza un punto debole del titolo azionario: la sua valutazione. Sia con il metodo del fair value che secondo le raccomandazioni su Eurotech degli analisti il titolo risulta essere sopravvalutato. Nel caso più ottimistico la sopravvalutazione è del 15%.
Gli aspetti che, invece, incentivano all’acquisto di Eurotech sono la solidità finanziaria dell’azienda e le sue prospettive di crescita.
Per la scheda tecnica del titolo e approfondimenti clicca qui.
Il bilancio di Eurotech
La situazione finanziaria del titolo, che è molto buona, si può riassumere nei seguenti punti
Passività a breve e lungo termine: Le attività a breve termine (62,3 milioni di euro) superano le passività a breve (33,3 milioni di euro) e a lungo termine (15,2 milioni di euro).
Livello del debito: Il rapporto debito/patrimonio netto (13,5%) è considerato soddisfacente anche se è aumentato negli ultimi 5 anni dal 7,9% al 13,5%.
Copertura del debito: Il debito è ben coperto dal flusso di cassa operativo (86,6%).
Copertura degli interessi: I pagamenti di interessi sul debito sono ben coperti dall’EBIT (copertura 28.1x).
Livello d’inventario: la società ha un basso livello di invenduti o di scorte.
Copertura del debito per attività: Il debito è coperto da attività a breve termine (le attività sono 4.1x di debito).
Le prospettive di crescita degli utili e del fatturato
Le attese per la futura crescita del titolo sono mostrate nella figura seguente e riassunte nei seguenti punti:
Guadagni vs tasso di risparmio: La crescita degli utili prevista (13,2% annuo) è superiore al tasso di risparmio (2,9%).
Utile rispetto al mercato: Gli utili (13,2% annuo) dovrebbero crescere più rapidamente del mercato italiano (8,9% annuo).
Elevata crescita degli utili: Gli utili sono previsti in crescita, ma non in modo significativo.
Ricavi vs Mercato: Il fatturato (8,6% all’anno) dovrebbe crescere più rapidamente del mercato italiano (3,3% all’anno).
Elevata crescita del fatturato: Il fatturato (8,6% all’anno) dovrebbe crescere più lentamente del 20% all’anno.
ROE futuro: si prevede che il Return on Equity sarà basso tra 3 anni (12,8%).
Analisi grafica e previsionale sul titolo Eurotech
Eurotech (ETH.IT) ha chiuso la seduta del 1 novembre a 8,69€ in ribasso dell’1,03% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è saldamente in corso una proiezione rialzista. Non ci sono più ostacoli lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo in area 9,587€, ma da qualche seduta le quotazioni stanno accumulando in prossimità del supporto in area 8,572€. Ciò ci induce a pensare che quelle Eurotech sono azioni vicine a un’ esplosione di prezzo. Un segnale negativo si avrebbe con chiusure giornaliere inferiori a 8,572€. Potremmo avere un’inversione ribassista, però, solo con chiusure giornaliere inferiori a 7,945€.
Al rialzo i livelli di trading da monitorare sono i seguenti: rottura di area 9,587€ per continuazione verso II° obiettivo di prezzo in area 12,242€; rottura di questo livello per continuazione del rialzo fino al III° obiettivo di prezzo in area 14,891€.

Eurotech: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.