Azioni USA da comprare nel secondo semestre 2019

Azioni USA da comprare

Il primo semestre del 2019 ha regalato qualche soddisfazione agli investitori. Ma quali sono le azioni USA da comprare nel secondo semestre in un’ottica di lungo termine? Le nostre proiezioni sono a favore di ulteriori rialzi almeno fino al mese di dicembre. Questo nonostante probabili alti e bassi  per i mercati americani in quanto  ci sono delle incognite legate alle decisioni della FED sui tassi e al pugno di ferro tra Trump e Powell in un equilibrio sempre più precario.

L’ottica long term

Per investire al meglio su alcuni titoli è fondamentale l’ottica di lungo periodo dando poca importanza alle fluttuazioni di breve termine.  Per fare questo biosgna scegliere i cosidetti titoli anticiclici e con dividend yield  interessanti.

Analizziamo il titolo McDonald’s che merita tutta la nostra attenzione e che rientra nella lista delle azioni USA da comprare nel secondo semestre.

Il titolo McDonald’s Corporation

Chi non conosce questo gigante del settore fast food? McDonald’s Corporation (MCD) è una catena di ristoranti con sede a Chicago con oltre 36.000 ristoranti in più di 100 paesi. Fino al 2018 (con l’arrivo di Subway), ha avuto il predominio assoluto nel settore. I ristoranti McDonald’s impiegano a tempo pieno circa 438.000 persone e sono diventati nel tempo il simbolo della globalizzazione e dello stile di vita frenetico. I recenti risultati sugli utili che l’azienda ha fornito sono stati molto soddisfacenti e hanno, anche se di poco, superato le aspettative degli analisti. La crescita del titolo è stata dovuta anche ad una crescita del sua presenza oltreoceano, con l’aumento degli utili di oltre il 5,4% (il dato USA è leggermente inferiore).

Grafico titolo McDonald's

Grafico titolo McDonald’s

La forza di McDonald’s

La tipologia di franchising di McDonald’s permette margini di quasi il 30%, cosa dovuta principalmente al fatto che sia i costi che i rischi sono demandati direttamente ai gestori. Di fatto le spese di gestione per McDonald’s sono quasi inesistenti, forte anche del fatto che tutte le sedi sono di proprietà e quindi gli affitti sono a carico del gestore. Potremmo quasi dire che l’azienda è performante anche dal punto di vista immobiliare!

Guardando al grafico, il titolo da inizio anno ha segnato un +18% e al momento si trova a quota 209$ per azione, tecnicamente il suo massimo degli ultimi 5 anni. Oltre a ciò, il dividend yield (che verrà distribuito il prossimo settembre) è sempre aumentato nel tempo dalla data di quotazione del titolo ed al momento si attesta a circa il 2%.

In conclusione McDonald’s merita assolutamente di esser messo in portafoglio per la sua stabilità e forza e chi volesse acquistarlo, nel lungo periodo ne trarrebbe sicuramente dei benefici.