Azioni sottovalutate da non comprare

OVS

OVS è una società che gode di una buona considerazione tra gli analisti, le sue azioni sottovalutate, però, potrebbero non rappresentare un buon investimento. Come si vede dall’analisi grafica, infatti, la proiezione in corso è ribassista. Nel breve periodo, quindi, OVS è una società da evitare nonostante le azioni sottovalutate.

Per approfondimenti sul titolo clicca qui.

Il giudizio degli analisti

I cinque analisti che coprono OVS hanno un’ottima considerazione del titolo. Il consenso medio, infatti, è Outperform con prezzo obiettivo medio a 1,96€. Allo stato attuale, quindi, il titolo risulta essere, in media, sottovalutato del 24%. Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione è del 58%, mentre nella peggiore condizione il titolo risulta essere sopravvalutato del 5,1%.

Globalmente, quindi, il titolo, almeno dal punto di vista degli analisti presenta delle buone prospettive di crescita.

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 5
Average target price 1,96 €
Last Close Price 1,58 €
Spread / Highest target 58%
Spread / Average Target 24%
Spread / Lowest Target -5,1%

I punti di forza

  • La società è una delle più sottovalutate, con un rapporto “enterprise value to sales” pari a 0,48 per l’esercizio 2020.
  • La sua bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 7,21 e 6,64 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2021, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
  • Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione o l’acquisto di azioni.
  • La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo obiettivo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.

I punti di debolezza

  • Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le prospettive di crescita più basse.
  • L’azienda paga agli azionisti dividendi esigui o nulli. Per questo motivo, non si tratta di una società di rendimento.
  • Le stime dei ricavi sono regolarmente riviste al ribasso per l’anno in corso e per i prossimi anni.
  • Negli ultimi dodici mesi, le aspettative di vendita sono state significativamente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
  • Per gli ultimi quattro mesi, le stime di EPS effettuate dagli analisti di Thomson-Reuters sono state riviste al ribasso.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.

Azioni sottovalutate da non comprare: analisi grafica e previsionale sul titolo OVS

Il titolo OVS (MIL-OVS) ha chiuso la seduta del 17 giugno a quota 1,519€ in ribasso dello 0,85% rispetto alla seduta precedente.

Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che ha già superato il suo I° obiettivo di prezzo in area 1,7189€ e adesso punta al II° obiettivo di prezzo in area 1,4499€. Una chiusura giornaliera inferiore a questo livello aprirebbe le porte a un’ulteriore gamba ribassista con obiettivo in area 1,181€ (III° obiettivo di prezzo). Su questi livelli ci si potrebbe attendere un’inversione rialzista.

Nel breve termine i rialzisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure giornaliere superiori a quota 1,7189€.

OVS: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

OVS: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.