Qualche giorno giorno fa Moncler ha pubblicato i dati di bilancio del 2018 confermando un dividendo di 0,4€ per azioni. Inoltre sono stati presentati i dati del primo trimestre che sono stati positivi in linea con le aspettative della società, nonostante il difficile confronto con l’anno scorso. Questo quanto ha sottolineato il ceo, Remo Ruffini, al termine dell’assemblea di bilancio.
Azioni sopravvalutate a Piazza Affari: dati economici annuali
Actuals in M € | Estimates in M € | |||||
Fiscal Period December | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
Sales | 1040 | 1194 | 1420 | 1629 | 1834 | 2035 |
EBITDA | 355 | 412 | 500 | 564 | 641 | 728 |
Operating profit (EBIT) | 313 | 341 | 414 | 493 | 561 | 641 |
Pre-Tax Profit (EBT) | 293 | 336 | 412 | 488 | 553 | 626 |
Net income | 196 | 250 | 332 | 361 | 384 | 440 |
P/E ratio | 21,0 | 26,6 | 22,3 | 25,5 | 23,8 | 21,0 |
EPS ( € ) | 0,79 | 0,98 | 1,30 | 1,42 | 1,53 | 1,73 |
Dividend per Share ( € ) | 0,18 | 0,28 | 0,40 | 0,44 | 0,50 | 0,62 |
Yield | 1,09% | 1,07% | 1,38% | 1,20% | 1,39% | 1,70% |
Reference price ( € ) | 16,53 | 26,08 | 28,93 | 36,31 | 36,310 | 36,31 |
Announcement Date | 02/28/2017 04:43pm |
02/26/2018 04:37pm |
02/28/2019 04:43pm |
– | – | – |
Azioni sopravvalutate a Piazza Affari: il giudizio degli analisti e fair value
Secondo il giudizio degli analisti, riportato nella tabella seguente, il prezzo obiettivo medio di Moncler è 39,6€ a fronte di un prezzo corrente di 36,3€. Il titolo, quindi, risulta essere sottovalutato del 9,2%. Lo scenario cambia se si considera il fair value. In questo caso, infatti, il fair value è di 24,86€. Moncler, quindi, risulta essere sopravvalutato di circa il 30%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 19 |
Average target price | 39,6 € |
Last Close Price | 36,3 € |
Spread / Highest target | 38% |
Spread / Average Target | 9,2% |
Spread / Lowest Target | -7,7% |
Azioni sopravvalutate a Piazza Affari: rendimento storico del titolo
Nella tabella seguente è riportato il rendimento storico di Moncler con e senza considerare il dividendo. Notiamo come il titolo abbia sempre dato ottime soddisfazioni agli azionisti battendo sia il mercato di riferimento che l’indice italiano.
MONC | Industry | Market | |
---|---|---|---|
7 Day | 0.3% | -1.6% | 0.5% |
30 Day | -1.4% | -3.4% | 1.3% |
90 Day | 20.4% | 1.3% | 8.9% |
1 Year | 5.0%/4.3% | -5.4%/-7.8% | -4.5%/-7.7% |
3 Year | 148.8%/142.7% | 11.9%/4.2% | 4.8%/-9.5% |
5 Year | 201.0%/189.2% | 26.0%/11.1% | 9.1%/-35.1% |
Azioni sopravvalutate a Piazza Affari: analisi tecnica e previsionale sul titolo Moncler
Moncler (MONC.IT) che ha chiuso la seduta del 18 aprile a quota 36,52€ in rialzo dello 0,58% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che dopo aver raggiunto e superato il I° obiettivo di prezzo in area 35,967€ stenta a decollare. Le quotazioni, infatti, sono bloccate all’interno del trading range 35,967€-37,298€ e solo la rottura di uno di questi due livelli potrà dare direzionalità al titolo.
Al rialzo il prossimo obiettivo si trova in area 38,118€ e a seguire in area 40,27€. Quest’ultimo valore rappresenta la massima estensione del rialzo in corso.
Al ribasso, invece, il titolo andrebbe a rivedere i minimi annuali.

Moncler: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Le linee tratteggiate rappresentano i livelli di arrivo di un ribasso di brevissimo.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.