Azioni promettenti nel lungo termine: Finjan Holdings

sicurezza informatica

Tra le azioni promettenti nel lungo termine è da menzionare una società che spesso e volentieri è balzata alle cronache per le numerose cause intentate contro le principali società di sicurezza informatica tra cui: Cisco, Symantec e Bitdefender.

La società possiede un portafoglio di numerosi brevetti relativi a software e hardware che rilevano codici dannosi e proteggono gli utenti da furti d’identità e dati.

Sviluppa anche app di sicurezza mobile e investe ogni anno in tecnologie di sicurezza informatica e proprietà intellettuale.

Con un rendimento complessivo del 69% in tre anni, Finjan Holdings (NASDAQ:FNJN)  può entrare nel paniere delle azioni promettenti nel lungo termine.

Valutazione della società

La società presenta un dualismo di segnali positivi e negativi.

Segnali positivi

La valutazione del fair value indica una sottovalutazione monstre del titolo del 232%, con un prezzo obiettivo a 6,69$ rispetto ai 2,03$ del prezzo attuale.

Molti analisti stimano una pazzesca crescita annua del 190,7% degli utili e del 111,3% dei ricavi, oltre 10 volte rispetto al settore di riferimento.

Infine, la società dal punto di vista finanziario è molto solida. Con gli asset di breve che coprono di quasi 4 volte i debiti finanziari di breve e di lungo termine.

Segnali negativi

Annualmente la società negli ultimi 5 anni è cresciuta del 27,5% ma occorre sottolineare che 3 anni su 5 gli utili sono stati negativi, con un crollo del 2019 del 145,4%. Ma comunque è sempre riuscita a

riprendersi.

Tutto ciò ha portato nell’ultimo anno ad un crollo del prezzo del 61% ma è giunto nei pressi dei minimi storici.

Può essere un ottimo spunto per chi utilizza la strategia di comprare un titolo sui minimi.

Inoltre, recentemente vi sono stati forti acquisti del titolo da parte di diversi Hedge Funds, tra cui BlackRock; può essere il preludio di forti rialzi nei prossimi mesi.

Come investire su Finjan Holding?

Il prezzo nella seduta odierna è a quota 2,03$.

Comprare il titolo in chiusura settimanale superiore ai 2,29$ e con due obiettivi di lungo termine:
1) 5$ per fine 2020;
2) 6,69$ per l’anno successivo, target secondo la nostra sottovalutazione.

Approfondimento

Azioni da monitorare a gennaio in Italia e a Wall Street