Azioni in crescita: quale comprare da subito?

Brunello Cucinelli

Tra le azioni in crescita a Piazza Affari non tutte sono da acquistare nel breve termine. Tra queste inseriamo Brunello Cucinelli la cui impostazione è rialzista, ma non ha ancora dispiegato tutta la sua forza. Nel seguito di questo articolo andremo ad investigare i punti di forza e di debolezza del titolo e ad analizzare il suo quadro grafico

Dati economici annuali

Actuals in M € Estimates in M €
Fiscal Period December 2016 2017 2018 2019 2020 2021
Sales 456 504 554 603 655 705
EBITDA 76,7 87,5 95,1 105 115 124
Operating profit (EBIT) 56,6 64,7 69,5 76,5 84,2 90,1
Pre-Tax Profit (EBT) 53,4 59,4 65,3 72,3 81,1 87,5
Net income 36,4 51,1 50,7 55,3 56,1 61,4
P/E ratio 38,0 36,0 40,3 39,6 38,6 35,7
EPS ( € ) 0,54 0,75 0,75 0,82 0,84 0,91
Dividend per Share ( € ) 0,16 0,27 0,30 0,35 0,40 0,43
Yield 0,79% 1,00% 1,00% 1,09% 1,22% 1,33%
Reference price ( € ) 20.34 27.01 30.05 32.36 32.360 32.36
Announcement Date 03/09/2017 05:29pm 03/07/2018 04:37pm 03/14/2019 05:23pm

Azioni in crescita: il giudizio degli analisti

Che Brunello Cuccinelli sia un titolo sul quale temporeggiare si evince anche dal giudizio di 12 analisti che lo seguono. Il consenso medio, infatti, è mantenere con un prezzo obiettivo medio di 29,1€ che è inferiore alle attuali quotazioni. Il titolo, quindi, risulta essere sopravvalutato di circa il 10%. Anche nella più ottimistica delle analisi il margine di apprezzamento è molto piccolo è limitato al 5% circa. L’aspetto preoccupante, però, è che nello scenario più pessimistico il titolo risulta essere sopravvalutato di circa 30%.

Mean consensus HOLD
Number of Analysts 12
Average target price 29,1 €
Last Close Price 32,4 €
Spread / Highest target 5,1%
Spread / Average Target -10%
Spread / Lowest Target -32%

Punti di forza

  • Gli elevati livelli di margine del gruppo sono all’origine dei forti profitti.
  • L’attività del gruppo è molto visibile per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono il capitale proprio rimangono simili. Stime così poco disperse supportano vendite altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per quello successivo.
  • Storicamente, l’azienda sta rilasciando cifre superiori alle aspettative.

Punti di debolezza

  • L’enterprise value to sales dell’azienda, pari a 3,67 volte le vendite attuali, è elevato.
  • Con un rapporto P/E atteso pari a 39,57 e 38,62 rispettivamente per l’esercizio in corso e per il prossimo, la società opera con multipli di utili elevati.
  • La società versa agli azionisti un dividendo modesto o nullo. Per questo motivo, non si tratta di una società di rendimento.
  • I prezzi obiettivo medi a tre mesi fissati dagli analisti non offrono un potenziale elevato rispetto ai prezzi attuali.

Azioni in crescita: analisi tecnica e previsionale sul titolo Brunello Cucinelli

Brunello Cucinelli (BC) ha chiuso la seduta del 30 aprile in rialzo dello 0,56% rispetto alla chiusura precedente fermandosi a quota 32,36€.

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che non ha ancora preso forza. Le quotazioni, infatti, da molte sedute sono compresse nell’intervallo 30,55€ e 33,47€. La rottura al rialzo di 33,47€ in chiusura di giornata spingerebbe  le quotazioni verso il primo obiettivo di prezzo in area 38,9€. Viceversa, la rottura in chiusura di giornata del supporto aprirebbe a un’inversione ribassista i cui obiettivi potranno essere calcolati solo dopo che l’inversione si è consolidata.

Brunello Cucinelli: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Brunello Cucinelli: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.