Azioni Ferrari, un affare da non perdere

ferrari

Le azioni Ferrari sono un affare da non perdere. In attesa di vedere la scuderia del Cavallino correre sui circuiti del Mondiale, per ora ci limitiamo a vederla gareggiare in Borsa. Il gran premio di Formula 1 di Australia è stato annullato, eppure la Casa di Maranello ha tagliato un bel traguardo alcuni giorni fa. Ferrari è entrata a far parte dell’Etf Han-Gins Global Innovative Technology (MIL:ITEK) La casa di Maranello è stata inserita nel sotto-settore auto del futuro.

La società  corre nel campo dell’innovazione tecnologica motoristica

Azioni Ferrari, un affare da non perdere. Perché l’Han-Gins Global Innovative Technology, è un exchange traded fund che replica un indice delle principali aziende che guidano l’innovazione grazie a tecnologie innovative. Ferrari è stata premiata grazie ai suoi progetti avanzati nello sviluppo di auto elettriche. Infatti ha appena lanciato la sua auto da strada più potente che utilizza 3 motori elettrici e ha depositato un brevetto per un veicolo a quattro motori elettrici. L’ingresso in questo prestigioso Etf è un motivo in più per puntare su Ferrari per i prossimi mesi.

Azioni Ferrari, un affare da non perdere

Se una Ferrari che vale 1,6 milioni ve la offrissero a 1,2 con uno sconto di 400mila euro, non sarebbe un affare? A fine febbraio l’azione aveva toccato un massimo oltre i 167 euro poi la crisi della Borsa ha spinto i titoli fino a 117 euro. Venerdì le azioni hanno chiuso a 122 euro, 45 euro meno dei massimi, dopo avere sfiorato nella mattina un rialzo fino a 133 euro. Perché il titolo è stato venduto? Perché quando i mercati scendono i primi titoli che si vendono sono quelli in maggior guadagno e il titolo Ferrari negli ultimi anni è tra quelli che hanno dato maggiori soddisfazioni agli investitori.

Una ragione in più per comprare è l’operazione di buy back che la società sta facendo sulle proprie azioni. E’ molto probabile che a questi prezzi da saldo l’azienda nei prossimi giorni incrementi gli acquisti.

Le ragioni dal punto di vista delle notizie e dei fondamentali sono tante ma dal punto di vista grafico riscontriamo una tendenza ribassista in corso.

Cosa fare? Al momento il trend di breve è ribassista e quindi sono possibili ulteriori discese fino a 108,68. Per operazioni di acquisti di  ampio respiro. attendere chiusure settimanali superiori ai 133,90.