Del settore bancario abbiamo scritto in un articolo precedente (Quanto valgono le azioni delle banche italiane?) evidenziando come Unicredit sia tra le azioni di valore a Piazza Affari.
Nonostante la debolezza delle ultime due sedute, il titolo rimane sempre un’ottima occasione di acquisto.
Azioni di valore a Piazza Affari: punti di forza
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 6,46 e 6,3 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
- Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
- Per l’ultima settimana, la previsione degli utili per azione è stata rivista al rialzo. Secondo stime recenti, gli analisti danno una visione d’insieme positiva del titolo.
- Gli analisti di questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione delle azioni o l’acquisto.
- Il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è superiore ai prezzi correnti e offre un enorme potenziale di apprezzamento, come si evince dalla tabella seguente
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 25 |
Average target price | 15,3 € |
Last Close Price | 12,8 € |
Spread / Highest target | 43% |
Spread / Average Target | 20% |
Spread / Lowest Target | -14% |
Azioni di valore a Piazza Affari: punti di debolezza
Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le prospettive di crescita più basse.
Dati economici annuali
Actuals in M € | Estimates in M € | |||||
Fiscal Period December | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
Sales | 18801 | 19619 | 19723 | 19668 | 20088 | 20518 |
EBITDA | – | – | – | – | – | – |
Operating profit (EBIT) | 6673 | 8268 | 8179 | 8742 | 9234 | 9551 |
Pre-Tax Profit (EBT) | -11790 | 4148 | 3619 | 5820 | 6173 | 6488 |
Net income | -11790 | 5473 | 3892 | 4402 | 4599 | 4830 |
P/E ratio | -1,38 | 6,69 | 5,65 | 6,46 | 6,33 | 5,97 |
EPS ( € ) | -9,93 | 2,33 | 1,75 | 1,97 | 2,01 | 2,14 |
Dividend per Share ( € ) | – | 0,32 | 0,27 | 0,57 | 0,75 | 0,89 |
Yield | – | 2,05% | 2,73% | 4,44% | 5,91% | 6,97% |
Reference price ( € ) | 13.6976 | 15.5764 | 9.894 | 12.76 | 12.760 | 12.76 |
Announcement Date | 02/09/2017 01:35pm |
02/08/2018 07:41am |
02/06/2019 07:45pm |
– | – | – |
Analisi tecnica e previsionale sul titolo Unicredit
Unicredit (UCG) ha chiuso la seduta del 23 aprile in ribasso dell’1,20% rispetto alla seduta precedente a quota 12,34€.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che è stata messa a dura prova durante le ultime due sedute. In particolare la chiusura del 23 aprile è stata inferiore all’importantissimo supporto in area 12,4€. A questo punto le prossime sedute saranno decisive per il futuro del titolo. Un immediato recupero del supporto violato farebbe ripartire le quotazioni al rialzo verso il II° obiettivo di prezzo in area 13,6248€.
In caso contrario le quotazioni accelererebbero al ribasso verso i minimi recenti in area 10,7€-10,8€.

Unicredit: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.