La guerra commerciale USA-Cina ha scatenato un piccolo terremoto nel settore azionario, anche se gli effetti sono ancora blandi. Le azioni del settore alimentare, ad esempio, sembrano essere mediamente immuni dalle contingenze di mercato. Dire che stanno vivendo un momento positivo non è assolutamente un eufemismo e basta dare un’occhiata al Dow Jones US Restaurants & Bars Index per rendersi della discrasia con il Dow Jones Industrial Average (DJI) in termini di performance da inizio anno.
Una delle possibili motivazioni è come detto, è il fatto che le contingenze geo-politiche e soprattutto la trade war ancora non abbiano colpito al cuore l’economia americana. Al momento questa situazione di stallo nei rapporti con la Cina è abbastanza cruciale, perché di fatto si tratta appunto di una tregua e non di un vero e proprio accordo commerciale. Verrebbe da pensare che, evidentemente, il settore alimentare USA avrebbe poco da scambiare con la Cina.
Un’altra possibile spiegazione della forza di questo settore rispetto al terremoto in atto potrebbe essere davvero banale: per sua natura il settore alimentare è quasi da considerarsi necessario. Sia da un punto di vista pratico, sia da un punto di vista psicologico, alla stregua di uno svago. E sarà per questo che National Restaurant Association ha parlato di previsioni molto positive per il settore ristorazione.
Vediamo allora quali sono le azioni del settore alimentare che vale pena mettere in portafoglio.
Dunkin’ Brands Group Inc.
Con oltre 20.000 punti di distribuzione in più di 60 paesi, Dunkin’ Brands (DNKN) è una delle aziende in franchising leader nel mondo dei fast service restaurant (QSR) con prodotti che vanno dal caffè caldo alle ciambelle. E a proposito di ciambelle, l’azienda è proprietaria di uno dei marchi più amati del mondo: Dunkin’ Donuts. Dal punto di vista grafico, il titolo da inizio anno ha segnato un ottimo +27%, arrivando all’attuale quotazione di 79$ per azione. Possiamo dire che la forza di questo titolo è l’aggiornarsi continuamente sui trends e di conseguenza attuare strategie vincenti da un punto di vista tecnologico e social, con un target che vede sempre più i giovani al centro dell’attenzione.
Chanticleer Holdings Inc.
Chanticleer Holdings Inc. (BURG) è una società fondata nel 1999 che possiede, gestisce e concede in franchising marchi nel settore della ristorazione negli Stati Uniti e all’estero, con sede a Charlotte in Carolina del Nord. La premessa su questo titolo è d’obbligo. È un titolo tecnicamente molto speculativo, per cui è fondamentale molta prudenza e sicuramente, dando uno sguardo al grafico, la prima operazione che verrebbe in mente sarebbe quella di vendere. Un punto di forza però potrebbe essere il fatto che questa holding possiede Little Big Burger, Just Fresh e BGR, tutti marchi che sono abitualmente di tendenza per i giovanissimi e che potrebbero far decollare il titolo da un momento all’altro. La raccomandazione importante è che si investa denaro non necessario per il proprio sostentamento e che bisogna attendere tempo per un ritorno sull’ investimento.