Azioni da non comprare: Campari

campari

Dopo anni di crescita praticamente ininterrotta le Campari, almeno per il momento, sono azioni da non comprare.

Dopo aver segnato i massimi storici il 10 maggio del 2019, le quotazioni hanno iniziato una parabola discendente che al momento non ha ancora trovato un punto di approdo.

Per approfondimenti sul titolo e per gli articoli precedenti clicca qui.

Il giudizio degli analisti

Gli analisti che coprono Davide Campari hanno un giudizio Hold che riflette tutta la prudenza su un titolo che ha aggiornato i suoi massimi storic recentementei, ma ha anche perso forza relativa rispetto al settore di riferimento.

Allo stato attuale il prezzo obiettivo medio è di 8,43€ e il titolo risulta essere sopravvalutato dell’1,53%.  Nello scenario più pessimistico, invece, la sopravvalutazione diventa del 33,4%. Secondo lo scenario più ottimistico, invece, Davide Campari risulta essere sottovalutato del 19,2%.

Mean consensus HOLD
Number of Analysts 20
Average target price 8,43  €
Last Close Price 8,56  €
Spread / Highest target 19,2%
Spread / Average Target -1,53%
Spread / Lowest Target -33,4%

I punti di forza

  • Gli elevati livelli di margine del gruppo sono all’origine dei forti profitti.
  • L’attività del gruppo è molto visibile per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono il capitale proprio rimangono simili. Stime così poco disperse supportano vendite altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per quello successivo.
  • Il gruppo di solito rilascia risultati positivi superiori alle attese.
  • Gli analisti hanno costantemente aumentato le loro aspettative di reddito per l’azienda, che offre buone prospettive per l’anno in corso e prossimo in termini di crescita del fatturato.

I punti di debolezza

  • Il rapporto “enterprise value to sales” dell’azienda è tra i più alti al mondo.
  • Con un rapporto P/E atteso pari a 33,8 e 30,99 rispettivamente per l’esercizio in corso e per il prossimo, la società opera con multipli di utili elevati.
  • La società non è la più generosa per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti.

Analisi grafica e previsionale

Campari (CPR) ha chiuso la seduta del 23 luglio a 8,52€ in ribasso dello 0,47% rispetto alla seduta precedente.

Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che non ha ancora raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 8,4045€, anche se non ci sono più ostacoli lungo il cammino che porta a questo obiettivo. Quando questo obiettivo sarà raggiunto il destino del titolo sarà a un bivio. La tenuta del supporto in chiusura di giornata farebbe ripartire le quotazioni al rialzo; la sua rottura, invece, aprirebbe a una discesa verso il II° obiettivo di prezzo in area 7,7249€.

Anche dall’analisi grafica, quindi, si evince che le Campari sono azioni da non comprare, almeno per il momento.

Campari: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Campari: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.