Azioni da monitorare per rialzo 2020: Banca Carige al via aumento di capitale

carige

 La Consob ha dato il via all’aumento di capitale da 700 mln di € di Carige; l’offerta agli azionisti partirà da oggi 4 dicembre 2019 fino al 13 dicembre.

Boccata di ossigeno per la Banca originaria di Genova, che dal 2014 è entrata in crisi con il fallimento dello stress test della BCE.

Ricordiamo che il Gruppo Carige è un conglomerato bancario, finanziario, previdenziale e assicurativo che comprende le seguenti banche:
– Banca Carige, che svolge il ruolo di capogruppo.
– Cassa di Risparmio di Savona
– Banca del Monte di Lucca
– Cassa di Risparmio di Carrara
– Banca Cesare Ponti, ultimo acquisto del 2004, mirata al private banking.

Fra le azioni da monitorare per rialzo 2020 c’è sicuramente Banca Carige. Ma andiamo ad analizzare diversi punti evidenziati dal collega Nicola Santulli.

 “Le banche non se la passano bene, il caso Unicredit ha aperto un fronte che potrebbe avere degli strascichi anche in altri istituti bancari. Anche se nella realtà delle regole finanziarie sembra non essere così a leggere le indicazioni della agenzia di rating Moody’s . Infatti ritiene che in Italia l’outlook sul settore bancario sia passato da negativo a stabile. Dobbiamo crederci? Molti hanno i dubbi ma per gli analisti esperti di mercati e sistemi economici c’è un barlume di fiducia per il futuro.

I minor costi di finanziamento wholesale garantirebbero una redditività stabile per il futuro.

Proprio su questa linea, con un occhio di riguardo ai bilanci, l’Istituto di credito Carige guarda ad un aumento di capitale da 700 milioni di euro entro il 20 dicembre, una novità di arco temporale visto che ciò avverrà in 15 giorni e non nei 40 giorni canonici.

Il secondo step

Il secondo passo sarà di cedere ad Amco (ex Sga) i crediti deteriorati. Un pacchetto da  circa 2,8 miliardi, gran parte unlikely to pay e altre sono sofferenze.

Questa operazione finanziaria peserà per Amco circa 1 miliardo ma tutto ruota intorno all’aumento di capitale della Banca, posta come condizione necessaria tra le parti prima di poter affrontare il secondo step.

Cosa ha detto Banca d’Italia

Per la Banca d’Italia l’operazione può essere fatta. Ci sono tutte le condizioni finanziarie utili: questo percorso si dovrebbe concludere entro febbraio 2020.  Ci sono stati dei tentennamenti da parte del collegio dell’Autorità sulle modalità della ricapitalizzazione e sulle ripercussioni per i piccoli azionisti.

La garanzia, di 5 anni, si concluderà entro il 31 marzo 2020. Banca Carige dovrà pagare premi trimestrali. Economie di scala nella gestione degli attivi avverranno grazie all’aumento da 20,6 miliardi a 23,6 miliardi sottoscritto da Amco.

Carige chiarisce

La Carige però ci tiene a precisare che il bilancio ha una perdita pari a  779 milioni e ha preso anche un impegno: se il flottante si riduce sotto il 10% del capitale, gli investitori saranno avvisati in tempo utile rispetto alle intenzioni di Borsa Italiana. Quest’ultima, in via preventiva, ha fatto sapere che riammetterà i titoli a negoziazione. Questa evenienza colpirà i piccoli soci: si ritroverebbero  titoli liquidi non utili sul mercato azionario.”*

*Commento di Nicola Santulli

Triennio 2016 – 2018 da incubo

Ben evidente anche da grafico seguente, le voci del bilancio del Gruppo Carige non sono stati dei migliori:
– Il margine di interesse è diminuito del 22,97%
– Il margine di intermediazione ha registrato un calo del 34,67%
– Crollo del risultato di gestione, -311,25%
– Utile netto anche se negativo a quota -274,95 mln di €, ha avuto una timida ripresa (+30% dal 2017-2018)

2019 anno della svolta?

L’anno in corso può essere definito l’anno dove il titolo di Banca Carige (MIL:CRG) può entrare nel paniere delle azioni da monitorare per rialzo 2020.

Il motivo chiave è la revisione in positivo di Moody’s dell’Outlook sulle banche italiane: da negativo a stabile.

Il ché significa una progressiva riduzione dei crediti deteriorati e condizioni di finanziamento migliori degli istituti.

Strategia di investimento per Banca Carige

A rafforzare l’idea che il titolo entrerà a far parte del paniere delle azioni da monitorare per rialzo 2020 è dato dal miglioramento delle stime del Piano Strategico 2019 – 2023.

Occorre attendere la riapertura nella Borsa Italiana e a seguito della prima settimana di contrattazioni potremo pianificare un’ottimale strategia di Investimento.

Procederemo per step.