Quali saranno le azioni da monitorare nel 2020 secondo gli analisti di Wall Street?
Rally azionari e nuovi massimi storici
I mercati statunitensi hanno registrato ottime performance al rialzo in questo 2019. Performance che hanno portati i listini a superare i massimi di periodo e, in alcuni casi, anche i massimi storici. Recentemente infatti il Nasdaq ha superato i 9mila punti e l’S&P 500 ha registrato un nuovo, ennesimo, massimo storico con 3.240 punti. In quest’ultimo caso si è visto un +30% da inizio anno. Un ottimismo sui mercati che giustifica un rally azionario senza precedenti. Anzi, per la precisione un doppio rally, quello registrato sui mercati azionari come anche sui titoli del Tesoro americano. In questa atmosfera elettrizzante, però, ci sono delle specifiche azioni da monitorare nel 2020 secondo gli analisti di Wall Street.
Azioni da monitorare nel 2020 secondo gli analisti di Wall Street
Se il 2019 è stato un anno di grandi soddisfazioni per chi ha deciso di investire in azioni, il 2020 potrebbe non essere da meno secondo le previsioni degli analisti. In primis quelli di Wells Fargo che hanno esaminato un lungo elenco e scelto le azioni da monitorare nel 2020. Stando alle loro proiezioni, Nvidia risulta essere l’azione più promettente per il 2020 nel settori dei semiconduttori. Il motivo? Un posizionamento favorevole su gaming, automotive e soprattutto data center.
Un titolo su cui investire
Un primo incoraggiante indizio si può intravedere nel +80% registrato da inizio anno. Ma tra le azioni da monitorare nel 2020 secondo gli analisti di Wall Street c’è anche The Trade Desk (NASDAQ:TTD). In questo caso a votare per la piattaforma self-service di gestione delle campagne pubblicitarie sono gli esperti di Needham. Il vantaggio competitivo del titolo per i prossimi mesi sarà il surriscaldarsi del clima elettorale. L’azienda ha registrato un +135% in questo 2019. Ma non bisogna dimenticare che nel 2020 ci saranno anche le Olimpiadi. Un titolo su cui investire? Per Guggenheim è meglio Nike, le cui azioni sono aumentate del 35% quest’anno.
Approfondimento