Leonardo ha basi solide ed è tra le migliori società di Piazza Affari per prospettive. Oltre il 70% delle società quotate ha un mix inferiore di crescita, redditività, indebitamento e criteri di visibilità.
Azioni da mettere in portafoglio: punti di forza del titolo Leonardo
- Il titolo, che attualmente vale dal 2019 a 0,66 volte il fatturato, è chiaramente sopravvalutato rispetto ai colleghi.
- Con un rapporto P/E di 11,2 per l’anno in corso e 9,27 per il prossimo anno, i multipli di guadagno sono molto interessanti rispetto alla concorrenza.
- Gli analisti hanno costantemente aumentato le loro aspettative di fatturato per l’azienda, il che offre buone prospettive per l’anno in corso e per i prossimi anni in termini di crescita del fatturato.
- Negli ultimi 4 mesi, l’azienda ha beneficiato di revisioni EPS molto positive, che sono state spesso e significativamente aumentate.
- Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione o l’acquisto di azioni. Inoltre il prezzo obiettivo medio previsto dagli analisti è di 11,8€, per cui il titolo risulta essere sottovalutato del 13%. Questo livello di sottovalutazione è in accordo con quanto ottenuto andando a calcolare il fair value del titolo che è stato calcolato essere 12,42€. Per cui anche in questo caso il titolo è sottovalutato e i margini di apprezzamento di circa il 20%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 13 |
Average target price | 11,8 € |
Last Close Price | 10,4 € |
Spread / Highest target | 30% |
Spread / Average Target | 13% |
Spread / Lowest Target | -33% |
Azioni da mettere in portafoglio: punti di debolezza del titolo Leonardo
Non si ravvisano particolari punti di debolezza.
Azioni da mettere in portafoglio: analisi tecnica e previsionale sul titolo Leonardo
Leonardo Finmeccanica (LDO.IT) ha chiuso la seduta del 2 aprile in ribasso dello 0,43% a quota 10.37€.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto e superato il suo I° obiettivo di prezzo in area 9,8981€. Questo traguardo, però, non è stato seguito da un’accelerazione rialzista. Le quotazioni, infatti, non riescono a superare la resistenza in area 10,4885€. E’, quindi, in corso un movimento laterale compreso tra i livelli 9,8981€ e 10,4885€. Solo la rottura in chiusura di giornata di uno di questi due livelli darebbe direzionalità alle quotazioni. Al rialzo l’obiettivo successivo è in area 11,443€, al ribasso, invece, il supporto in area 9,3077€. Solo un chiusura giornaliera inferiore . 8,9486€ farebbe invertire la tendenza giornaliera al ribasso.

Leonardo Finmeccanica: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.