Azioni da mettere in portafoglio: Ferrari

ferrari

Fra le migliori azioni da mettere in portafoglio a Piazza Affari un posto va riservato sicuramente alla casa automobilistica di Maranello.

La Ferrari ha superato i 30 mld di € di capitalizzazione e sorpassa Generali (29.3 mld €) e Unicredit (28.2 mld €) e sembra che non si voglia fermare.

Prossimo traguardo è raggiungere i big three (Intesa, Eni e Enel) a quota rispettivamente di 40.24 mld €, 50.16 mld € e 69.82 mld € di capitalizzazione.

È stato un anno 2019 magnifico per Ferrari dal punto di vista finanziario, cresciuto oltre il 60% in un anno, e sembra che possa dare ulteriori soddisfazioni.

Molti analisti ritengono infatti che il titolo “può sfondare il tetto dei 160 euro”.

Table of Contents

Dati economici su Ferrari

Ferrari (MIL:RACE)  sta proseguendo un percorso di crescita confermato dal periodo 2016-2018 dove:
– I ricavi sono aumentati del 10,15 % arrivando a 3.420 mln di €
– Il MOL (Ebitda) è cresciuto del 32.5% a 1.112,59 mln di €
– Gli utili sono cresciuti addirittura del 97% arrivando a 786,63 mln di €.

Dal punto di vista patrimoniale, focus su un deciso miglioramento del rapporto debt to equity che passa da 4,21 a 0,84, grazie alla crescita del 210,4% del patrimonio netto.

È decisamente un’azione da mettere in portafoglio

Focus sull’anno 2019

I ricavi al terzo trimestre di quest’anno sono cresciuti del 10% mentre il MOL (Ebitda) cresce dell’11%.
Infine bisogna considerare un deciso aumento dell’utile netto del terzo trimestre, cresciuto del 17%.

La Ferrari ha innalzato le stime di crescita, alzando la previsione dei ricavi da 3,5 mld di € a 3,7 mld di €.

Decisione di investimento

Le ultime stime in rialzo del titolo fanno  pensare che Ferrari proseguirà la salita delle quotazioni  anche per il 2020.

Attualmente il prezzo è a quota 153,10 €.

Quando il prezzo chiuderà  la giornata di contrattazione sul livello  superiore a 155,16, possiamo iniziare a considerare una strategia sia di breve/medio termine (1/3 mesi) e di considerarle azioni  da mettere in portafoglio.

Stop loss a 146,45€

  1. a) Obiettivo 1 a 160€/165€ (stime analisti per primo trimestre 2020)
    b) Obiettivo 2 da mantenerlo in portafoglio(stima obiettivo a 184€)