Azioni da dividendo con la miglior crescita negli ultimi 10 anni

dividendi

Quali sono le azioni da dividendo con la miglior crescita negli ultimi 10 anni?

Cosa significa investire in dividendi nel 2020. Certamente significa non trascurare quelle azioni in crescita anche sul fronte cedola.

Investire con un portafoglio a lungo termine

Questo perché se è vero che quanto fatto nel passato non è sicuro si ripeta nel futuro, è anche vero che scegliere un dividendo in aumento per 10 anni consecutivi come anche azioni da dividendo con la miglior crescita negli ultimi 10 anni, è sicuramente un’ottima strategia di investimento, soprattutto per un portafoglio a lungo termine.

Comprare azioni di società in rapida crescita

C’è un’altra strategia per guadagnare comprando azioni da dividendo con la miglior crescita negli ultimi 10 anni

Si tratta di comprare azioni di società in rapida crescita con un rendimento da dividendo inizialmente basso. Infatti queste potrebbero avere un margine più ampio rispetto a quelle con un rendimento elevato ma con prospettive di crescita minime. Il motivo?

Dividendi e allocazione del capitale

Semplicemente una questione di allocazione del capitale. Per far crescere il business a livello internazionale, le compagnie devono investire in strutture, impianti e ricerca. Il che taglia il capitale destinato agli azionisti. Se invece una società inizia a pagare un dividendo alto, questo potrebbe essere un segno (indizio, non certezza) di una possibile mancanza di vigore finanziario per continuare ad espandersi.

Azioni da dividendo con la miglior crescita negli ultimi 10 anni

Un esempio di azioni da dividendo con la miglior crescita negli ultimi 10 anni può Broadridge Financial (NYSE:BR). Un nome non molto conosciuto ai più ma che dimostra, con i numeri, che si possono ottenere grandi risultati e grandi margini di crescita senza avere un nome popolare. Infatti l’azienda del settore finanziario nell’ultimo decennio ha aumentato i dividendi di oltre il 17% annuo. Chiunque, insomma, abbia investito $ 10.000 nel dicembre 2009 ne ha ricevuti $ 4.671. Il suo vantaggio competitivo?  Fornire servizi finanziari aggiuntivi come la gestione automatica dei piani di reinvestimento dei dividendi per gli azionisti.

Un’attività vitale visti i rischi di un possibile passaggio ad altro operatore. Il che favorisce senza dubbio la fidelizzazione del cliente.