Abbiamo analizzato 34 società di telecomunicazioni europee (con capitalizzazione superiore al miliardo di euro) per capire quali fossero le azioni da comprare.
Nella tabella seguente i 34 titoli sono ordinati in base al loro punteggio finale calcolato tenendo conto del: valore, future performance, passate performance, solidità finanziaria, dividendo. Inoltre per casciano è indicata anche la posizione nella classifica della sottovalutazione/sopravvalutazione tenendo conto de fair value calcolato con il metodo del discounted cash flow e di altri cinque indicatori per stimare il valore della società.
Azioni da comprare tra i telefonici europei
Al primo posto tra le società di telecomunicazioni europee troviamo la tedesca 1&1 Drillisch.
Dove si trova l’italiana Telecom? E’ tra le azioni da comprare nel comparto delle telecomunicazioni europee?
Purtroppo in questa particolare classifica il titolo viaggia nelle posizioni di coda trovandosi al 31-imo posto su 34 per il punteggio totale e al 24-imo posto su 34 nella classifica del valore.
Total Score | Value | |
1&1 Drillisch | 1 | 1 |
Deutsche Telekom | 2 | 3 |
Play Communication | 3 | 6 |
Telefonica | 4 | 5 |
BT Group | 5 | 4 |
Orange | 6 | 13 |
United Internet | 7 | 12 |
Magyar Telekom | 8 | 2 |
Tele2 | 9 | 28 |
Elisa Oyj | 10 | 26 |
Euskaltel | 11 | 8 |
Swisscom | 12 | 11 |
Telecom Austria | 13 | 15 |
Telia Company | 14 | 14 |
MasMovil Ibercom | 15 | 9 |
Proximus | 16 | 20 |
Hellenic Telcom | 17 | 18 |
Telenor | 18 | 27 |
Koninklijke KPN | 19 | 32 |
Infrastrutture Wireless Italiane | 20 | 30 |
Sunrise Communication Group | 21 | 29 |
Orange Belgium | 22 | 17 |
Vodafone Group | 23 | 16 |
Freenet | 24 | 7 |
Telefonica Deutschland | 25 | 23 |
Talk Talk Telecom | 26 | 22 |
DNA Oyj | 27 | 31 |
EI Towers | 28 | 34 |
Com Hem Holding | 29 | 33 |
Iliad | 30 | 19 |
Telecom Italia | 31 | 24 |
Orange Polska | 32 | 10 |
Immarsat | 33 | 21 |
Cellnex Telecom | 34 | 25 |
Azioni da comprare: overview sul titolo Telecom
Telecom (TIT.IT) ha chiuso la seduta del 6 febbraio a quota 0,504€ in rialzo dello 0,32%. Continua, quindi, la ripresa delle quotazioni dopo che il titolo negli ultimi cinque anni ha sempre fatto peggio sia dell’indice di riferimento che del mercato italiano.
Negli ultimi giorni, però, il titolo ha riacquistato forza relativa dopo che l’amministratore delegato di Cdp, Fabrizio Palermo, a margine del congresso Assiom Forex, sull’ipotesi di una rete unica di tlc per la banda ultra larga ha confermato che “Cassa depositi e prestiti è a favore della rete unica”.
Azioni da comprare Telecom performance
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
Telecom Italia (TIT) | 8.9% | 0% | -7% | -30.1% | -44.4% | -41.1% |
IT Telecom | 7.1% | 2.5% | -0.9% | -13.8% | -25.9% | -10.7% |
IT Market | 0.4% | 4.3% | 1% | -9.6% | -0% | -32.2% |
Analisi tecnica e previsioni sul titolo Telecom
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha come I° obiettivo di prezzo area 0,49€. Obiettivo raggiunto e superato. Ci sono, quindi, adesso tutte le condizioni per una continuazione al rialzo verso il II° obiettivo di prezzo 0,54683€.
Solo chiusure giornaliere inferiori al supporto in area 0,49€ farebbero invertire la tendenza al ribasso.

Telecom: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.