Azioni da comprare: Mondadori?

ProiezionidiBorsa

Tra le azioni da comprare a Piazza Affari sicuramente non metteremmo Mondadori. Alcuni dei motivi li abbiamo già discussi in un precedente articolo (Titoli e azioni da evitare? Mondadori). In quella sede evidenziavamo quelli che sono i punti deboli dell’azienda

  • Secondo le previsioni di Thomson-Reuters, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi finanziari.
  • La bassa redditività indebolisce l’azienda.
  • Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • Il gruppo di solito rilascia utili peggiori del previsto.
  • Le previsioni di vendita dell’azienda per i prossimi anni sono state riviste al ribasso, il che preannuncia un altro rallentamento dell’attività.
  • Negli ultimi dodici mesi, le aspettative di vendita sono state significativamente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
  • Negli ultimi dodici mesi, gli analisti della società hanno fornito una visione d’insieme ribassista delle stime di EPS, con conseguenti frequenti revisioni al ribasso.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.

Oggi vogliamo andare più nel dettaglio di alcuni aspetti, ma prima vogliamo evidenziare anche i (pochi) punti di forza del titolo

Azioni da comprare? I punti di forza d i Mondadori

  • La società presenta bassi livelli di valutazione, con un enterprise value pari a 0,68 volte il fatturato.
  • La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo obiettivo medio  degli analisti è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo. Come si vede dalla tabella riportata qui di seguito il prezzo obiettivo medio è 2,03€ che vuol dire un apprezzamento del 15% dai valori attuali. Applicando il metodo del fair value, invece, il titolo è sopravvalutato del 30% circa .
Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 4
Average target price 2,03 €
Last Close Price 1,76 €
Spread / Highest target 36%
Spread / Average Target 15%
Spread / Lowest Target -9,3%

Un aspetto molto interessante che riguarda il titolo è la crescita attesa dell’utile netto, mostrato nella figura seguente.

Mondadori: a sinistra è mostrata la crescita attesa per l'utile netto, mentre a destra la crescita del fatturato. In entrambi i casi i valori sono confrontati con le attese per il settore di riferimento e il mercato italiano.

Mondadori: a sinistra è mostrata la crescita attesa per l’utile netto, mentre a destra la crescita del fatturato. In entrambi i casi i valori sono confrontati con le attese per il settore di riferimento e il mercato italiano.

Azioni da comprare: analisi grafica e previsioni su  Mondadori

Mondadori (MN.IT) ha chiuso la seduta del 25 febbraio a quota 1,774€ in rialzo dello 0,57% rispetto alla chiusura precedente. Continua il lunghissimo movimento laterale che va avanti ormai da circa due mesi. Non possiamo, quindi, che confermare quanto scritto a inizio febbraio

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che da fine 2018 batte la fiacca. Le quotazioni, infatti, continuano a oscillare in prossimità dell’importantissimo livello in area 1,702€ (I° obiettivo di prezzo). Questa incertezza sta penalizzando il titolo che non riesce a capire da che parte partire.

Al rialzo il prossimo obiettivo si trova in area 1,99€ (II° obiettivo di prezzo). Al ribasso, invece, la discesa avrebbe come obiettivo più vicino area 1,59€.

In ogni caso monitorare con attenzione da che parte le quotazioni si allontaneranno rispetto al livello in area 1,702€.

 

Mondadori: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Mondadori: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.