Azioni da comprare e mantenere: Fincantieri

Ci sono a Piazza Affari delle azioni da comprare e mantenere. Senza guardare alle oscillazioni di breve periodo, sapendo che il valore intrinseco del titolo è elevato e che nel lungo periodo può solo portare a importanti guadagni.

D’altra parte la forza del titolo è nel suo impressionante portafoglio ordini. Come scrivevamo in un articolo di qualche tempo fa (clicca qui per leggere)

Inoltre è di questi giorni la notizia che il portafogli ordini di Fincantieri sia sempre più ricco. Ci sono state, infatti, nuove commesse sia da Costa che da MSC crociere.

Tanto che le commesse arrivano al 2027. Ordini su ordini tanto che lo stesso amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, parla di lavoro assicurato per i prossimi dieci anni per tutti gli stabilimenti del Gruppo.

Ed è proprio dei giorni scorsi la notizia del varo della nave “Trieste” che sarà la nuova ammiraglia della marina (fonte ANSA)

La nave “Trieste”, portaelicotteri della Marina Militare italiana, è stata varata nei Cantieri di Castellammare di Stabia (Napoli). Realizzata da Fincantieri, lunga 214 metri, con una velocità di 25 nodi, la “Trieste”, “unità anfibia multifunzione e multiruolo”, sarà consegnata alla Marina nel 2022, dopo il completamento delle installazioni a bordo, a cura di Leonardo, con il sistema di combattimento e la predisposizione per l’eventuale installazione di sistemi missilistici di difesa aerea.

Il giudizio degli analisti

Nonostante l’andamento debole negli ultimi mesi,  il giudizio degli analisti su Fincantieri è buono. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, il prezzo obiettivo medio è 1,39€ (addirittura in aumento rispetto all’analisi precedente) con in potenziale di apprezzamento del 47%. Va notato come anche nel caso in cui si consideri la più pessimistica delle previsioni, il titolo risulta essere sottovalutato del 38%.

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 5
Average target price 1,39 €
Last Close Price 0,94 €
Spread / Highest target 75%
Spread / Average Target 47%
Spread / Lowest Target 38%

I punti di forza

  • Il titolo, che attualmente vale dal 2019 a 0,4 volte il fatturato, è chiaramente sopravvalutato rispetto ai colleghi.
  • Gli analisti hanno un giudizio positivo su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
  • Il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è superiore ai prezzi correnti e offre un enorme potenziale di apprezzamento.

I punti di debolezza

Non ci sono particolari punti di debolezza

Azioni da comprare e mantenere: analisi grafica e previsionale sul titolo Fincantieri

Fincantieri (FCT) ha chiuso la seduta del 24 maggio a quota 0,942€ in rialzo dello 0,59% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso, sul time frame giornaliero, una proiezione ribassista che ha già rotto al ribasso il fortissimo supporto fornito dal I° obiettivo di prezzo in area 0,94744€. A questo punto le quotazioni sono dirette verso il II° obiettivo di prezzo in area 0,77937€. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 0,61192€.

I rialzisti potrebbero riprendere il controllo delle operazioni con chiusure giornaliere superiori a 0,94744€.

Fincantieri: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione

Fincantieri: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione