Azioni da comprare a Piazza Affari: A2A

Tra le azioni da comprare a Piazza Affari possiamo considerare A2A? L’utility milanese da sempre rappresenta un titolo azionario  con una volatilità bassa, per cui un investimento in questa società deve essere di lungo respiro.

L’ analisi di bilancio della società è stata pubblicata in un precedente articolo da cui si evince come la società raggiunga appena la sufficienza. Il rendimento del dividendo è molto interessante e colloca A2A tra i migliori azionari. La cosa che, però, rende il titolo molto promettente è la sua configurazione grafica.

Prima di andare ad analizzare i livelli chiave per il trading, elenchiamo i punti di forza e di debolezza di A2A e le raccomandazioni degli analisti.

Per leggere approfondimenti, news e analisi su A2A clicca qui.

I punti di forza di A2A

  • Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Standard & Poor’s sono convergenti tra loro. Ciò è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata pubblicazione degli utili.
  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un’azione ad alto dividendo.
  • La crescita rimane un punto di forza di questa società. Nelle loro previsioni di vendita, gli analisti sono ottimisti per quanto riguarda le prospettive di vendita.

I punti di debolezza di A2A

  • Il titolo è vicino ad una resistenza giornaliera di 1,7€, che dovrebbe essere eliminata per guadagnare nuovo potenziale di apprezzamento.
  • Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
  • L’azienda è indebitata e ha un margine di manovra limitato per gli investimenti
  • Il gruppo di solito rilascia guadagni peggiori del previsto.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.

Le raccomandazioni degli analisti su A2A

Gli analisti sono molto ottimisti sul titolo con una raccomandazione su A2A di OUTPERFORM. Tuttavia il prezzo obiettivo medio è in linea con le quotazioni, per cui non si vedono grandi margini di apprezzamento. Anche nello scenario più ottimistico la sottovalutazione è inferiore al 10%. Nello scenario più pessimistico, invece, le quotazioni sono sopravvalutate del 5% circa. In un caso o nell’altro, quindi, non ci sono molti margini di manovra.

Affinché le A2A diventino azioni da comprare sulla Borsa Italiana bisogna attendere un ritracciamento. A questi livelli, infatti, il risk/reward dell’eventuale operazione è troppo elevato.

Consenso medio OUTPERFORM
Numero di analisti 6
Prezzo obiettivo medio 1,70  €
Ultimo prezzo di chiusura 1,69  €
Spread / Prezzo obiettivo massimo 9,24%
Spread / Prezzo obiettivo medio 0,19%
Spread / Prezzo obiettivo minimo -5,52%

Analisi grafica e previsionale

A2A  (MIL-A2A) ha chiuso la seduta  del 15 ottobre a quota 1,6845€ in ribasso dello 0,53%  rispetto alla chiusura della seduta precedente.

Nonostante il ribasso odierno, la tendenza in corso rimane saldamente rialzista e non ci sono ostacoli lungo il cammino che porta verso il I° obiettivo di prezzo in area 1,76011€. Questo traguardo sarà facilmente raggiungibile fino a quando il supporto in area 1,67488€ continuerà a reggere. L’obiettivo successivo, poi, si trova in area 1,985€.

I ribassisti, invece, potrebbero riprendere il controllo della tendenza con chiusure giornaliere inferiori a 1,6223€.

Dal punto di vista dell’analisi grafica, quindi, le A2A sono azioni da comprare.

A2A analisi grafica

A2A: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.