Tra le azioni da acquistare e mantenere per lungo termine va annoverata sicuramente Saras.
Dal punti di vista dei fondamentali il titolo è ben messo. Tre indicatori su sei, infatti, indicano un titolo sottovalutato. Andiamo, però, a vedere in quali termini il titolo è sottovalutato. I multipli di mercato in termini di PE esprimono un’indicazione di sopravvalutazione per il titolo. il PEG e il PB, invece, indicano un titolo sottovalutato. Il fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow, è pari a 2,65€ che se confrontato con il prezzo corrente mostra come il titolo sia sottovalutato del 35% circa.
Perchè le Saras sono azioni da acquistare?
Anche per gli analisti il titolo è, in media, sottovalutato del 24% rispetto al prezzo obiettivo medio di 2,2€. E’ interessante notare come anche nel caso della previsione più pessimistica Saras è solo leggermente sopravvalutato, di circa il 4%. Nel caso della previsione ottimistica, invece, il titolo risulta essere sottovalutato del 58%.
Il consenso medio, invece, è OUTPERFORM.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 12 |
Average target price | 2,20 € |
Last Close Price | 1,77 € |
Spread / Highest target | 58% |
Spread / Average Target | 24% |
Spread / Lowest Target | -3,9% |
Azioni da acquistare: analisi tecnica e previsioni sul titolo Saras
Saras (SRS.IT) ha chiuso la seduta del 13 febbraio in ribasso dell’1,19% a quota 1,748€.
La proiezione in corso sul titolo è ribassista, ma il fortissimo supporto fornito dal I° obiettivo di prezzo in area 1,7388€. Questa forte opposizione al ribasso potrebbe preludere a un vicina inversione rialzista. Qualora ciò dovesse accadere il I° obiettivo di prezzo si trova il area 1,862€ e a seguire in area 2€.
Viceversa, la rottura del supporto in chiusura di giornata aprirebbe le porte a una continuazione della discesa giù fino in area 1,5842€.

Saras: : proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.