A Piazza Affari tra le azioni con ottime prospettive troviamo sicuramente ERG, sia per la sua struttura tecnica che per i fondamentali.
Il fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow, è pari a 24,95€ che se confrontato con una quotazioni di 17€ evidenzia una sottovalutazione del titolo di oltre il 30%.
Anche per gli analisti il titolo è fortemente sottovalutato. Il prezzo obiettivo medio, infatti, è pari a 19,9€ esprimendo una sopravvalutazione del titolo pari al 17%. L’aspetto interessante delle previsioni degli analisti è che lo scenario più pessimistico da’ un prezzo obiettivo per ERG che corrisponde proprio all’attuale quotazione di 17€.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 7 |
Average target price | 19,9 € |
Last Close Price | 17,0 € |
Spread / Highest target | 35% |
Spread / Average Target | 17% |
Spread / Lowest Target | 0,00% |
Un altro aspetto che pone ERG tra le azioni con ottime prospettive è il dividendo. Alle quotazioni attuali, infatti, il dividendo 2018 che sarà distribuito nel 2019 offre un rendimento di oltre il 4%.
Analisi tecnica e prospettive sul titolo ERG
ERG (ERG.IT) ha chiuso la settimana di contrattazioni a quota 17€ in ribasso dell’1,22% rispetto alla chiusura settimanale precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che nelle ultime settimane batte la fiacca con le quotazioni compresse nell’intervallo 16,69€-17,385€. Quanto accadrà al titolo nei prossimi mesi, quindi, dipenderà da che lato le quotazioni partiranno.
La rottura della resistenza in area 17,385€ aprirebbe le porte all’allungo finale verso verso il I° obiettivo di prezzo in area 18,503€ e a seguire verso il II° obiettivo di prezzo in area 21,435€.
Qualora, invece, venisse rotto il supporto in area 16,69€ la tendenza invertirebbe al ribasso con obiettivo in area 13,42€.
ERG, quindi, è tra le azioni con ottime prospettive, ma è fondamentale la tenuta dei supporti.

ERG: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.