Ma a volte è bene guardare anche ad azioni con forte potenziale di crescita. Quando si parla di investimenti e rendimenti si pensa soprattutto ai dividendi. E quando si parla di dividendi si pensa alle grandi aziende. Il che è sempre giusto. Ma a volte è bene guardare anche ad azioni con forte potenziale di crescita
Azioni con forte potenziale di crescita
I grandi nomi possono garantire stabilità ed uno storico sulla cedola sempre verificabile, il che, quando si parla di dividendi, è sempre un punto a favore. Inoltre sfruttano anche un mercato spesso ampio e nel quale occupano la posizione di leader. Appunto per questo, però, la loro pecca è quella di non riuscire ad offrire un margine di crescita interessante. Vantaggio che, invece, hanno le società meno conosciute. Qualche nome?
Azioni con forte potenziale di crescita: panorama internazionale
Guardando agli Usa si potrebbe vedere PetMed Express, una farmacia online per animali domestici. Una realtà interessante perché sfruttabile dai sempre più numerosi padrini di animali. La capitalizzazione di mercato è di $ 400 milioni ed è spesso trascurato perchè , pur facendo parte della realtà di Internet, solitamente non simpatizzante dei dividendi, offre una cedola invece piuttosto alta. Il suo dividend yield, attualmente, è intorno al 5% con un payout non superiore al 50% delle sue entrate.
Se da un lato il tasso di crescita è rallentato, dall’altro, però, la società può vantare un bilancio sano e strategie industriali particolarmente flessibili. Il che permetterebbe di guardare al futuro con fiducia. Soprattutto per chi è in cerca di azioni con forte potenziale di crescita.
Azioni con forte potenziale di crescita: Borsa italiana
Recentemente un titolo è balzato agli onori delle cronache grazie ad un innovativo brevetto sui filtri per le sigarette. Si tratta dell’italiana Bio-on (Raccomandazioni e Scheda tecnica), quotata all’AIM su Borsa Italiana e che opera nel ramo dei biopolimeri di alta qualità. Non più tardi di 48 ore fa, l’azienda ha visto un rally in borsa proprio grazie al brevetto citato. In realtà si tratta di un liquido polimerico naturale e biodegradabile, a sua volta basato sulla bioplastica Minerv PHA e che riesce a bloccare oltre il 60% di sostanze nocive per la salute.
Una vera e propria rivoluzione per il settore del tabacco come affermato da Marco Astorri, numero uno di Bio-on. Guardando ai numeri, a conti fatti a Piazza Affari il titolo ha visto un + 5%. E visto il campo di azione dell’azienda (polimeri e bioplastiche) potrebbe non essere finita qui.