Quand’è che le azioni con dividendi più alti a Wall Street sono anche sostenibili? Quando, tra le altre cose, hanno un basso payout. Ci sono azioni da monitorare a Wall Street che non solo hanno un basso payout ma anche potenzialità di rialzo della cedola.
Come guadagnare con i dividendi
Per guadagnare con i dividendi, però, si devono considerare più fattori. Le azioni ad alto rendimento con bassi rapporti prezzo-utili tendono a sovraperformare i mercati sul lungo periodo. Ma per gli investitori il meglio si raggiunge quando oltre al dividendo alto si nota un basso P/E ed una valutazione particolarmente conveniente. Soprattutto se vista in rapporto alle potenzialità del titolo sul lungo periodo. Invesco (IVZ) offre un dividend dield all’8 %, per giunta in aumento negli ultimi anni (+34% negli ultimi 3 e +7% negli ultimi 5).
Cedole sostenibili
A questo si aggiunga un payout del 51%, attualmente, ma che non è mai andato oltre il 55%. Si tratta di un gestore di investimenti con sede ad Atlanta, in Georgia. Caso a parte è Texas Instruments (TXN) che ha alzato la cedola su un dividendo non esaltante: +17% su un dividend yield del 2,8%. A differenza dei suoi colleghi del settore tecnologico ha risentito meno dello scontro dei dazi tra Usa e Cina.
Azioni con dividendi più elevati a Wall Street
Tra le azioni con dividendi più alti a Wall Street c’è il caso di di Energy Transfer (ET) con un rendimento del 9,7%. La sua forte performance della prima metà dell’anno potrebbe presto permettere di registrare tra 10,8 e 11 miliardi di dollari di EBITDA rettificato nel 2019. Eppure nello stesso momento in cui gli utili hanno sovraperformato, il valore di mercato dell’azienda è diminuito. Nonostante si possa evidenziare un solido profilo finanziario con un bilancio che vanta un investment grade. A pesare sono le acquisizioni e i forti investimenti fatti dall’azienda: solo quando questi ultimi riusciranno a produrre utili, la leva finanziaria potrà diminuire.
Approfondimento
Azioni con dividendi più elevati a Piazza Affari