Azioni con alto dividendo: comprare Intesa Sanpaolo

intesa-sanpaolo

Alla ricerca di azioni con alto dividendo? Allora non si può prescindere da Intesa Sanpaolo.

Con un dividendo dal rendimento di circa il 10%, Intesa Sanpaolo rimane sempre al top tra gli investitori che puntano a questo tipo di performance. Inoltre è una società solida che, sebbene non prometta meraviglie in termini di crescita, rimane sempre molto interessante. Andiamo ad analizzare da vicino i punti di forza e di debolezza del titolo.

Azioni con alto dividendo: punti di forza di Intesa Sanpaolo

  • L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
  • La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 9,07 e 8,05 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
  • L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti con aspettative di dividendi elevati.
  • La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo obiettivo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo come si può vedere dalla tabella seguente.
Mean consensus HOLD
Number of Analysts 24
Average target price 2,43 €
Last Close Price 2,04 €
Spread / Highest target 42%
Spread / Average Target 19%
Spread / Lowest Target -2,1%

Azioni con alto dividendo: punti di debolezza di Intesa Sanpaolo

  • Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le prospettive di crescita più basse.
  • I dati relativi agli utili dell’azienda di solito non soddisfano le aspettative.
  • Le prospettive di vendita del gruppo sono state ridotte negli ultimi dodici mesi. Questo cambiamento nelle previsioni evidenzia un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
  • Le stime EPS degli analisti di Thomson-Reuters sono state riviste al ribasso negli ultimi quattro mesi.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Analisi tecnica e previsioni sul titolo Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo (ISP.IT) ha chiuso la seduta del 1 febbraio a 2,042€ in rialzo dello 0,10% rispetto alla seduta precedente.

L’andamento del titolo in questo inizio 2019 è stato abbastanza erratico. Dopo un ottimo avvio di anno, con le quotazioni che hanno guadagnato oltre il 5% tra il 2 e il 7 gennaio, da quel punto in poi tutto si è fermato. Andando a guardare la variazione dalla chiusura del 7 gennaio  a quella del 22 febbraio, infatti, c’è stato un incremento delle quotazioni inferiore allo 0,5%. Questo andamento, però, nasconde, le fortissime escursioni dei prezzi che nel giro di qualche giorno hanno segnato variazioni anche del 7%.

In questi casi, quindi, è molto difficile definire con precisione sia la tendenza in corso che i possibili obiettivi. Tuttavia, applicando le regole dei nostri sistemi possiamo dire che la tendenza in corso è rialzista con I° obiettivo di prezzo in area 2,079€ già raggiunto. Alla rottura in chiusura di giornata di questo livello, poi, le quotazioni si dirigerebbero verso il II° obiettivo di prezzo in area 2,2294€.

Andando, però, a guardare un po’ “più da lontano” il grafico, si nota come le quotazioni si stiano muovendo all’interno di un ampio range laterale definito dai livelli 1,98554€ e 2,079€. Di cosa accadrebbe alla rottura in chiusura di giornata di area 2,079€ abbiamo già detto. Qualora dovesse essere rotto al ribasso in chiusura di giornata il supporto in area 1,9855€, allora avremmo un’inversione ribassista con obiettivo i nuovi minimi annuali.

Rimarchiamo che il Intesa Sanpaolo va preferita in quanto fra le azioni ad alto dividendo.

Intesa Sanpaolo: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Intesa Sanpaolo: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.