Cosa c’è di meglio di azioni data dividendo? Un’azione da dividendo che raddoppierà il suo dividendo.
La forza del dividendo delle azioni
La forza del dividendo sta nel fatto che rappresenta un’entrata extra, sempre utile per chi investe. Solitamente il problema resta sempre quello trovare dividendi sostenibili con aziende che hanno un business forte, oltre a solide fondamenta. Un mix perfetto ma difficile da trovare, soprattutto se, oltre a quanto detto, si cerca addirittura chi il dividendo potrebbe raddoppiarlo. Un mix difficile, come detto, ma non impossibile. Anche in questo caso però un asso nella manica potrebbe essere rappresentato dalla parola d’ordine di ogni investitore: diversificazione.
Le caratteristiche da cercare
Chi cerca una società con un’ampia distribuzione geografica, un settore ancora forte come quello dei consumi discrezionali e un discreto dividendo (1,5%) può puntare su Starbucks (SBUX). Il suo payout non è alto (50,1%). Inoltre recentemente la sua strategia aziendale ha incluso la vendita di alcuni asset come quello del confezionamento. Una decisione che ha permesso di avere nuovi flussi di capitale, a loro volta investiti in riacquisti di azioni. Anche grazie a questo la società ha potuto aumentare il dividendo del 20% nel 2018, dopo averlo aumentato già nel 2017 sempre del 20%. Aumenti che forse potrebbero essere finiti? Niente affatto. Almeno secondo le prospettive della maggior parte degli analisti i quali ricordano però, una delle poche pecche del titolo e cioè il fatto di non essere a buon mercato.
Un gigante
Le azioni di Starbucks, infatti, sono aumentate del 41% nel 2019, completando un iter di crescita che, dal 1992, anno della sua IPO, è ormai lungo 27 anni. Anche perché analizzando i dati incrociati di comps, aperture di nuovi negozi e potenziali aree di crescita, Starbucks potrebbe continuare a crescere sia in termini di copertura geografica che di saturazione. Sul fronte del settore finanziario, invece, è da citare JPMorgan Chase (JPM).
Azioni e titoli finanziari
Attualmente il suo rendimento da dividendi è del 3,12% con un payout che non va oltre il 32,65%. Allargando però la visuale all’intero settore, pare che quello finanziario sia il più promettente per la futura crescita dei dividendi. Azioni economiche a causa delle paure di un’inversione della curva dei rendimenti che, però, non sembra preannunciare, almeno nell’immediato, una recessione.
Il vantaggio di JPMorgan?
Il miglior franchising con una rafforzamento della presenza in Usa, in particolare nel sud-est, nel Midwest e in Pennsylvania.
Approfondimento
Articoli precedenti sui dividendi e rendite