Esistono azioni che permettono di guadagnare senza lavorare? In altre parole strumenti di investimento che guadagnano al posto tuo? Sì, si tratta di quelle società extra solide, che si possono comprare e dimenticare. Ecco i nomi.
Comprare e dimenticare
Comprare azioni, quindi parcheggiare denaro in titoli che offrono solidi rendimenti a lungo termine, una strategia che permette di avere una serie di vantaggi competitivi sostenibili. E’ una strategia sul lungo termine che, in pratica, permette di comprare e aspettare tranquillamente il risultato. Ad adottarla sono stati anche i grandi del mercato come, ad esempio, Warren Buffett che ha sempre insegnato un principio cardine. Per lui l’investimento perfetto è quello di chi compra oggi come se il mercato dovesse riaprire tra 20 o 30 anni.
Azioni che permettono di guadagnare senza lavorare: le strategie da adottare
Cosa significa questo? Che è bene sempre puntare alla qualità, alla semplicità e soprattutto non temere la volatilità. Anche perché, statisticamente, il mercato azionario ha sempre dato buone performance sul lungo periodo. Anche nei momenti più difficili. Il classico esempio è quello della recente crisi economica mondiale. Quando c’è stato il caos all’indomani del fallimento di Lehman, nessuno avrebbe investito nel mercato azionario ed ancora di più nel settore finanziario. Nessuno o quasi visto che un certo Buffett non ha esitato a farlo in nome di una sua grande lezione: sii avido quando tutti sono impauriti.
La grande crisi
Così ha fatto ed ha avuto ragione: dopo il crac, si è avuto il più lungo mercato rialzista della storia, un mercato ultradecennale che ha visto proprio nel settore finanziario uno dei settori più avvantaggiati.
Per comprare e dimenticare, quindi, si potrebbe guardare con fiducia o ai grandi classici del consumo quotidiano, come Johnson&Johnson, ma anche P&G, nel caso si voglia guardare anche al fattore dividendo sicuro.
I titoli da monitorare
Oppure puntare sul futuro con nomi come Brookfield Renewable Partners (BEP). In quest’ultimo caso la natura dell’investimento punta sulle energie rinnovabili, ovvero quell’energia alternativa che rappresenta un’eccezione in un settore volatile anche a causa di decisioni e normative contrarie. Ma per quale motivo costituisce un’eccezione? Brookfield Renewable produce e vende energia rinnovabile con contratti a lungo termine con una raccolta diversificata di asset, diversificazione anche geografica. Anche in questo caso il dividendo è un’ottima carta da giocare: il rendimento è del 5,6%.
Approfondimento
Articoli precedenti su Warren Buffet