Azione impostata male, ma sottovalutata: FCA

Come fare soldi con le azioni?

FCA è in una situazione paradossale, una azione impostata male, ma sottovalutata. Come discusso in un precedente articolo (Ritorno al dividendo, cosa attendersi per FCA?) il titolo è fortemente sottovalutato. Tuttavia come fatto notare sempre nello stesso articolo, i punti di debolezza di FCA sono molti e indeboliscono la fiducia nel titolo.

In questo articolo ci concentriamo sugli aspetti tecnici del titolo sia nel breve che nel medio periodo.

Azione impostata male: analisi tecnica e previsioni sul titolo FCA

FCA   (MIL:FCA) ha chiuso la seduta dell’8 marzo in ribasso dello 2,63% rispetto alla seduta precedente a quota 12,758€.

Su un arco temporale di cinque e tre anni il titolo ha avuto un ottimo rendimento. Tuttavia va notato che già negli ultimi tre anni il titolo ha perso molta della sua forza. Se in cinque anni, infatti, a fronte di un settore di riferimento negativo (-5,4%) FCA ha avuto una performance del 63,8%, negli ultimi tre anni FCA ha fatto meglio dell’indice italiano, ma leggermente peggio del settore di riferimento.

La debolezza di FCA è ancora più evidente se si guarda all’ultimo anno quando ha fatto poco peggio del settore di riferimento, ma molto peggio dell’indice italiano. Ovviamente tale debolezza è presente anche nel breve periodo.

7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Fiat Chrysler Automobiles (FCA) -1.3% -16.3% -7.3% -25.7% 88% 63.8%
IT Auto 1% -12.6% -3.5% -23.4% 93.1% -5.4%
IT Market 0.4% 3.6% 9% -8.1% -9.2% -33.2%

Azione impostata male: time frame giornaliero

Sul time frame giornaliero su FCA è in corso una proiezione ribassista che dopo aver raggiunto e rotto il supporto fornito dal I° obiettivo di prezzo in area 13,2456€, ha iniziato una fase laterale tra i livelli 12,446€ e 13,2456€. Nel breve periodo, quindi, solo la rottura in chiusura di giornata di uno dei due livelli indicati potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.

Al rialzo  la rottura in chiusura di giornata di area 13,2456€ aprirebbe a un rimbalzo almeno fino in area 14,0315€ e alla rottura di questo livello a un’inversione rialzista con obiettivi i massimi annuali.

Al ribasso, invece, la rottura in chiusura di giornata di area 12,446€ farebbe accelerare verso il II° obiettivo di prezzo in area 11,1611€.

FCA: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

FCA: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Azione impostata male: time frame settimanale

Anche sul settimanale la tendenza in corso è ribassista e ha già raggiunto e superato il I° obiettivo di prezzo in area 15,5316€. Al momento rimane solo l’ostacolo in area 12,6689€ che impedisce il raggiungimento del II° obiettivo di prezzo in area 10,91€. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 6,28€.

Una chiusura settimanale superiore a 15,5316€ farebbe invertire la tendenza al rialzo.

FCA: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

FCA: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.