Azimut (AZM.IT) ha chiuso la seduta del 30 gennaio in ribasso dell’1,49% a quota 11,24€. Questo ribasso si può inquadrare come un semplice ritracciamento dopo che da inizio anno il titolo ha guadagnato oltre il 20%. Questo rialzo, però, non arriva inaspettato. Alla chiusura del 16 gennaio, infatti, scrivevamo (Azimut ha un potenziale enorme, ma è il più shortato)
Il titolo continua a rimanere il più shortato a Piazza Affari come comunicato dalla Consob. Su Azimut, infatti, sono aperte posizioni al ribasso per un totale del 19,87% del capitale. In rialzo rialzo all’ultimo aggiornamento del titolo pubblicato il 31 dicembre, Azimut da Cenerentola a regina nel 2019?
Tutto questo nonostante il titolo abbia ottimi fondamentali. Rispetto al fair value calcolato con il futuro cash flow, ad esempio, il titolo è sottovalutato del 48%. Anche considerando il PE, Azimut è fortemente sottovalutato rispetto al settore di riferimento che è quello delle holding finanziarie. Stiamo parlando, infatti, di in PE paria 8 che va confronto con 11,4.
Anche i dividendi attesi sono molto buoni. Alle quotazioni attuali, infatti, il rendimento è di circa il 10%.
Che il titolo sia in ripresa si vede chiaramente dalla tabella seguente da cui si evince come gli ultimi 30 giorni siano stati eccellenti per Azimut.
Va notato, però, che dopo il rialzo di gennaio il fair value del titolo è praticamente identico alla quotazione attuale: 11,46€ contro 11,24€.
Azimut performance: performance: NB i numeri sottolineati non includono la distribuzione dei dividendi. Posizionando il mouse sul numero appare il rendimento che tiene conto anche della distribuzione del dividendo
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
Azimut Holding (AZM) | 15.5% | 19.7% | 4.8% | -38.1% | -38.8% | -46.5% |
IT Capital Markets | 2.4% | 10.8% | 4.4% | -34.8% | -37.3% | -48.2% |
IT Market | 0% | 6.4% | 3% | -16.4% | -4.5% | -31.1% |
Analisi tecnica e previsioni sul titolo Azimut
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha rotto al rialzo il I° obiettivo di prezzo in area 11€ e accelerato ancora. Le ultime due sedute di contrattazioni, però, hanno cercato di rompere al rialzo, senza successo, la resistenza intermedia in area 11,5327€. Questa difficoltà potrebbe provocare un ritracciamento fino in area 11€. Questo livello rappresenta un fortissimo supporto per le quotazioni. La sua tenuta farebbe ripartire nuovamente al rialzo le quotazioni. In caso contrario, la rottura in chiusura di giornata farebbe invertire al ribasso la tendenza in corso.

Azimut: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.