Avere un addome piatto e marmoreo è il sogno principale di tutti gli uomini e le donne che frequentano le palestre, a qualsiasi età. Ironia della sorte, è anche uno degli obiettivi più difficili da raggiungere. La difficoltà deriva da due fattori. Il primo è che proprio sulla pancia si concentra maggiormente l’accumulo di grasso. Il secondo è che l’addome è particolarmente delicato da allenare e spesso scegliamo esercizi e modalità non appropriate.
Per avere il tanto agognato six pack bisogna sudare due volte. La prima volta a tavola, rinunciando ai piatti che più ci fanno gola. La seconda, durante l’allenamento. Uno strumento poco sfruttato ma molto efficace è l’AB Wheel. Avere addominali scolpiti in poco tempo è possibile con questo attrezzo da pochi euro, onnipresente nella routine d’allenamento di moltissimi atleti professionisti. Nelle sedute del pugile Floyd Mayweather, per esempio, questo strano strumento non manca mai.
Avere addominali scolpiti in poco tempo è possibile con questo attrezzo da pochi euro
L’AB Wheel è un attrezzo il cui nome probabilmente non dice nulla ai più. Forse la sua traduzione letteraria, ruota per addominali, può sboccare qualche ricordo nelle nostre menti. L’AB Wheel è sostanzialmente una piccola rotella munita di due maniglie, nonché uno degli attrezzi migliori per far lavorare l’addome.
Ne esistono diverse varianti. La più diffusa è quella costituita da una rotella centrale con le maniglie che sporgono da un lato e dall’altro. Un’altra versione è quella costituita da due rotelle leggermente distanziate, per garantire una maggiore stabilità. Anche alcuni tipi di manubri (quelli in cui i dischi ruotano intorno al bilanciere) possono sostituire l’AB Wheel. Questo perché lo scopo di questo piccolo ed economico strumento è quello di rotolare a terra, consentendo un allungamento del retto dell’addome. Allungamento a cui seguirà una contrazione, allenante come pochi altri movimenti.
Quali esercizi possiamo fare con l’AB Wheel
Tutti gli esercizi possibili con l’AB Wheel sono varianti dinamici del plank. L’esercizio più diffuso è il roll out. Consiste nel mettersi in ginocchio, afferrare l’AB Wheel ed estendersi in avanti il più possibile, sfruttandone la rotazione. Una volta raggiunto il massimo allungamento, quando il petto sfiora terra, eseguiamo il movimento inverso. Per rendere più difficile l’esercizio possiamo eseguirlo da in piedi, oppure mantenere la posizione di allungamento per qualche secondo. In questo caso aumentiamo il cosiddetto time under tension, reclutando più fibre muscolari. Sebbene spesso le palestre non ne siano fornite, l’AB Wheel è uno strumento davvero valido. Possiamo acquistarne uno e tenerlo a casa. Occupa poco spazio e non difficilmente costa più di 20 euro.
Approfondimento
Ecco 3 errori da evitare in palestra a settembre per mettere velocemente massa muscolare