Automazione, Robot, AI, Algoritmi: dove investire?
Il tema della meccanizzazione-automazione delle catene di lavoro è diventato di rilevante importanza mediatica negli ultimi 12-18 mesi.
Ad esso connesso c’è l’immenso tema speculativo futurista dell’intelligenza artificiale ( A.I. ) in tutte le sue accezioni.
Al di la degli aspetti maggiormente affascinanti e remoti (vedi pag.25), in questo articolo ci si occuperà operativamente dell’aspetto borsistico.
In pratica, dove investire in questo settore multi-sfaccettato e poliedrico?
Automazione, Robot, AI, Algoritmi: dove investire?
Trattandosi di un segmento particolarmente giovane in seno all’Info-High-Tech., è ovvio e prudente muoversi con cautela.
Pertanto un primo step da fare è evitare assolutamente la scelta di uno o pochi players di questa variegatissima area.
In tal modo si evitano i rischi di concentrare il capitale in uno o pochi strumenti finanziari.
In secondo luogo è necessario effettuare una scansione dell’immensa batteria di ETF che si avvicinano quanto più possibile al nostro interesse specifico.
Questo permette una esposizione globale, sia sul settore sia geograficamente, a costi decisamente ridotti.
Una preliminare scansione ha rilasciato 4 strumenti ETF perfettamente centrati sui temi di Automazione, Robot, AI, Algoritmi: BOTZ; IRBO; ROBO; ROBT.
Automazione, Robot, AI, Algoritmi: descrizione degli ETF
BOTZ (Global X Robotics & Artificial Intelligence ETF) investe in compagnie con business centrato su sviluppo e produzione di robots (droni; robots in campo bio-medicale) e/o A.I. quotati sui mercati sviluppati e globali.
IRBO (iShares Robotics and Artificial Intelligence ETF: Blackrock) investe in compagnie con business centrato su robotica e A.I. a livello globale.
ROBO (Global Robotics and Automation Index ETF) investe in compagnie con business centrato robotica e automazione a livello globale.
ROBT (First Trust Nasdaq Artificial Intelligence and Robotics ETF ) investe in compagnie con business centrato robotica e A.I. (macchine avanzate; semiconduttori; databases per machine learning; A.I.-softwares) a livello globale.
Automazione, Robot, AI, Algoritmi: caratteristiche di bilancio
BOTZ
Market Cap. 26.43 Bil. US$.
Price / Earnings 50.61
Price / Book 3.01
Yield 1.90%
Numero di aziende (Holdings) 36
Rating BBB (score: 5.02 out of 10).
IRBO
Market Cap 79.41 Bil. US$.
Price / Earnings 52.70
Price / Book 3.67
Distribution Yield 0.75%
Numero di aziende (Holdings) 87
Rating BBB (score: 4.57 out of 10).
ROBO
Market Cap. 15.67 Bil US$.
Price / Earnings 30.01
Price / Book 3.23
Yield 0.31%
Numero di aziende (Holdings) 89.
Rating BBB (score: 5.69 out of 10).
ROBT
Market Cap. 33.47 Bil US$.
Price / Earnings 43.14
Price / Book 3.77
Yield 0.34%
Numero di aziende (Holdings) 95.
Rating BBB (score: 5.70 out of 10).
Sulla base dei pochi dati di bilancio raccolti, non è possibile scegliere in modo univoco il migliore tra tali ETF.
Certamente tutti hanno un rating rischioso BBB, ma due di essi si presentano meglio degli altri (score > 5.50: ROBO & ROBT).
ROBT appare il migliore sia in termini di diversificazione (ben 95 aziende) sia di P/B, mentre ROBO mostra il miglior P/E.
Lo yield annuo è trascurabile per tutti tranne che per BOTZ; IRBO si distingue solo per la dimensione.
Automazione, Robot, AI, Algoritmi: caratterstiche grafiche comparative
Graficamente si effettuerà una semplice comparazione tra i comportamenti dei 4 ETF usati e i due ETF di riferimento dell’azionario USA e globale: SPY (S&P500); QQQ (Nasdaq/100).
L’azione dei prezzi (chiusura settimanale) di BOTZ, IRBO, ROBO, ROBT, risulta simile a quella di QQQ: due massimi crescenti seguiti da un massimo recente inferiore.
SPY invece mostra la terna di massimi tutti crescenti.
L’assetto grafico migliore tra i 4 ETF lo mostra certamente ROBT, mentre gli altri tre si son comportati in modo molto similare.
Considerazioni
La prima considerazione che ne otteniamo è che a differenza del clamore suscitato dai temi di base di questi ETF, le rispettive performances sono inferiori a quelle di SP500!!
All’interno poi del micro-settore, certamente ROBT appare come il migliore, sia graficamente sia in merito alla sua rischiosità (95 aziende; P/B; Rating).
Approfondimento