Audi da una parte è pronta ad investire, dall’altra taglia. L’azienda, controllata Volkswagen (MIL:VOW3), per finanziare la svolta elettrica è intenzionata a far fuori 9mila lavoratori. Questa decisione è stata presa per ridurre i costi, circa 9 miliardi fino al 2029. I tagli saranno su base mondiale ma si sfrutteranno anche pensionamenti anticipati e non ci saranno nuovi ingressi di personale.
Nel contempo chi rimarrà avrà una certezza con la clausola di salvaguardia per l’occupazione fino al 2029.
Il numero dei dipendenti
Audi conta 91.500 dipendenti, lo scorso anno ha venduto 1,81 milioni di auto e il caso dieselgate ha pesato sulla vendita delle auto. La multa di 800 milioni ha seriamente compromesso il bilancio aziendale.
Risparmiare per investire
Se da un lato con i tagli risparmia un bel po’ di quattrini, dall’altro i miliardi risparmiati saranno reinvestiti nei piani di investimento futuri. Auto elettrica e ibrida e trasformazione digitale sono i settori che Audi vuole rafforzare.
Dei 37 miliardi di euro previsti, 12 saranno utilizzati per la mobilità elettrica. Audi vuole ritornare ad essere protagonista del mercato delle auto, dopo le difficoltà degli ultimi tempi. L’azienda sta mettendo a punto l’intera strategia.
Auto elettriche: cosa fa Bmw
Sullo stesso filone si inserisce Bmw. Primo passo è lo sviluppo di veicoli elettrici a Zhangjiagang, in Cina e nei prossimi due anni verranno prodotte auto elettriche del modello Mini e Great Wall Motor. Questa sinergia genererebbe maggior produzioni di veicoli ad un prezzo più concorrenziale sul mercato delle auto.
Bmw può essere soddisfatta dell’andamento poiché nell’ultimo trimestre i dati sono stati favorevoli. La maggiore efficienza ha dato i frutti sperati nonostante delle rivisitazioni ai contratti dei dipendenti.
Operai fortunati
Il calcolo del bonus natalizio avverrà su 35 ore e non più su 40 ore. Anche gli incentivi saranno variati in base a ruoli e contributi pensionistici. Questa soluzione solidale è servita ad evitare tagli sulle maestranze, cosa che hanno fatto invece altre case automobilistiche per ridurre i costi.
Approfondimento
Auto Euro 4