Quando si prende la pensione con 35 e 38 anni di contributi e con quale misura
La pensione anticipata ordinaria richiede di maturare 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini. Per le donne il requisito è più basso e bastano 41 anni e…
La pensione anticipata ordinaria richiede di maturare 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini. Per le donne il requisito è più basso e bastano 41 anni e…
Andare in pensione prima possibile è, ormai, l’obiettivo di ogni lavoratore. La paura che la normativa previdenziale cambi ancora, infatti, spinge i lavoratori ad affrettare i tempi. Questo, a volte, comporta…
La pensione di cittadinanza è una grande e validissimo aiuto per i nuclei familiari over 67 anni e per quelli dei disabili. Si tratta, non solo di un sussidio, ma anche…
Soprattutto in questo periodo di crisi lavorativa molto profonda, molti sono i lavoratori che si trovano senza un’occupazione. E oltre al danno di non avere un reddito nel presente, anche…
La Legge previdenziale che regola i pensionamenti in Italia è la Monti-Fornero del 2012 che sostanzialmente prevede due misure. Una di vecchiaia e una anticipata. Ma la normativa italiana prevede almeno una decina…