Separazione dei beni dopo il matrimonio ecco cosa comporta
Chi si sposa può scegliere tra due regimi fiscali, quello di comunione dei beni e quello di separazione. Nel primo caso qualsiasi oggetto si acquisti dopo il matrimonio sarà di proprietà…
Chi si sposa può scegliere tra due regimi fiscali, quello di comunione dei beni e quello di separazione. Nel primo caso qualsiasi oggetto si acquisti dopo il matrimonio sarà di proprietà…
La normativa italiana, con diverse leggi, prevede dei diritti e delle agevolazioni per chi ha una disabilità. Se il disabile, poi, è anche titolare di Legge 104 i benefici possono essere…
Le prestazioni assistenziali non dovrebbero concorrere alla formazione di reddito. Ed, infatti, non vanno inserite nell’ISEE, così come previsto dalla Legge 89 del 26 maggio 2016.Ma allora perché in alcuni casi la…
Se si vuole arrivare a percepire, in vecchiaia, una pensione dignitosa, bisogna fare in modo di versare più contributi possibili. Da sottolineare, anche, che se non se ne versano almeno 20…
Presentare dimissioni volontarie è un diritto del lavoratore che non desidera più proseguire il rapporto di lavoro. Possono essere presentate quando si vuole accedere alla pensione o quando si decide…