Ricchi d’Italia anche impegnati nel sociale
Ricchi di tasca e di cuore. Non è vero che chi ha molti soldi nella vita non è magnanimo. I “grandi” di cuore si impegnano nel sociale e cercano di…
Ricchi di tasca e di cuore. Non è vero che chi ha molti soldi nella vita non è magnanimo. I “grandi” di cuore si impegnano nel sociale e cercano di…
Trovare lavoro già è difficile, poi centrare il settore giusto diventa ancora più arduo. Ma non bisogna disperare, basta adeguarsi ai tempi e soprattutto farsi trovare pronto al momento opportuno…
Risparmiare non è vero che rende felice. Anzi può trasformarsi in una malattia, detta iperopia, con tutti i problemi che ne conseguono. Quindi meglio essere parsimoniosi che farsi prendere dall’ossessione…
Pasta che bontà. E’ il classico piatto che non manca sulla tavola italiana da sempre tanto che a livello pro-capite ne consumiamo 23 chili all’anno. Ma così come cambiano i…
Non siamo gli unici a conservare i soldi. Delle nostre usanze ne abbiamo già parlato: da quando si mettevano i soldi sotto al materasso si è arrivati ad oggi che…