Perché è importante condire con il limone la verdura, i cereali, i legumi o la frutta
C’è a chi piace farlo e a chi no. Ma condire la verdura, i cereali, i legumi o la frutta con il limone è molto importante per alcune fasce di…
C’è a chi piace farlo e a chi no. Ma condire la verdura, i cereali, i legumi o la frutta con il limone è molto importante per alcune fasce di…
Il latte e i suoi derivati sono tra le più grandi fonti di calcio nella nostra alimentazione. Eppure molte persone sono intolleranti o allergiche al lattosio. Proprio per questo evitano…
I vantaggi che si possono ottenere con la consociazione sono comprovati dall’esperienza di migliaia di agricoltori. Consociare vuol dire piantare vicine due o più piante compatibili, in modo tal che…
Il fico è un albero molto apprezzato per i suoi frutti, spesso utilizzati anche per preparare i dolci. Sono ricchi di vitamine del gruppo B (B6, B1, B2), A, C…
Il fabbisogno giornaliero di ferro varia a seconda dell’età, del sesso e della condizione. In linea generale, il valore medio da assumere per un adulto è di circa 14 mg…