S&P 500: un importante setup
Abbiamo visto nell’articolo di ieri l’importanza di esaminare la situazione di S&P 500 sotto molteplici profili. Oggi sempre sullo S&P 500 aggiungiamo un’ulteriore analisi con la tecnica del quadrato del…
Abbiamo visto nell’articolo di ieri l’importanza di esaminare la situazione di S&P 500 sotto molteplici profili. Oggi sempre sullo S&P 500 aggiungiamo un’ulteriore analisi con la tecnica del quadrato del…
Ancora una volta, riprendiamo in tal senso l’analisi dello S&P 500, da cui l’avevo lasciata nell’articolo di ieri. Un principio spesso utile da seguire è quello di effettuare analisi su…
Dopo il forte rialzo dai minimi di dicembre dove è diretto l’indice S&P 500? Avevo già parlato del concetto di barre e resistenze direzionali in miei precedenti interventi. Molto semplicemente,…
Oggi continuiamo a parlare di signoraggio e banche centrali. Ieri abbiamo introdotto il tema della creazione di massa monetaria Oggi proseguiamo questo tema, partendo dal punto di vista delle teorie…
Banche centrali, signoraggio e valuta fiat: cosa c’è di vero e quale è la realtà? Si è ormai da tempo consolidata una scuola di pensiero, che sostiene alcune idee di…